Cinema, Questa Miniera al Trento Film Festival
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
11/04/2013

Cinema, Questa Miniera al Trento Film Festival

É la miniera più alta d’Europa. Un simbolo per Cogne e tutti i Cogneins che seguono con apprensione il destino di quei cunicoli che, scaduta la concessione mineraria, rischiano di rimanere chiusi per sempre.
“Questa Miniera” il documentario di Valeria Allievi, regista milanese che da anni vive e lavora in Valle d’Aosta, racconta proprio questo, il senso di perdita per questa chiusura che colpisce l’intera comunità, la memoria di un luogo di lavoro per la quasi totalità delle famiglie di Cogne, una parte integrante della vita familiare, sociale e culturale del paese.
Il documentario è una delle quattro opere firmate da un autore italiano in concorso al 61° Trento Film Festival, in programma dal 25 aprile all’8 maggio.
(e.d.)

Università della Valle d’Aosta: dalla primavera, il master in Climate Risk management con la Bicocca di Milano
Oggi, all'aula magna del polo universitario, la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2025/2026; il presidente del Consiglio degli studenti chiede servizi e studentato
il 27/11/2025
Oggi, all'aula magna del polo universitario, la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2025/2026; il presidente del Consiglio degli studenti ...
Caso multe: tutto il Consiglio di Aosta fa fronte comune contro Send
Varata una mozione unica per affrontare la telenovela, confrontarsi con le associazioni consumatori e aiutare i cittadini negli eventuali ricorsi contro i costi extra legati alle mancate notifiche delle sanzioni
il 27/11/2025
Varata una mozione unica per affrontare la telenovela, confrontarsi con le associazioni consumatori e aiutare i cittadini negli eventuali ricorsi cont...