Festa dell’Europa: una mostra in biblioteca per celebrare il processo di integrazione
ATTUALITA'
di news il
09/05/2013

Festa dell’Europa: una mostra in biblioteca per celebrare il processo di integrazione

Oggi, 9 maggio, è la festa dell’Europa attraverso la quale ogni anno si ricorda la dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950 che di fatto rappresenta l’inizio del processo d’integrazione europea.
In biblioteca regionale, fino al 18 maggio, è possibile visitare l’esposizione ‘Europa in cammino, Europe en route’. Si tratta di un’occasione per celebrare la festa dell’Europa oltre che un momento di restituzione al territorio di quanto compiuto durante sette anni di progetto Alcotra. Martedì 14, in piazza Chanoux, a partire dalle 9, si terrà la giornata conclusiva del progetto ‘Impresa in azione’ il progetto finanziato nel programma FESR Competitività regionale 2007/2013 e realizzato da Vallée d’Aoste Structure srl con il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria e l’assessorato alle Attività Produttive. Gli studenti presenteranno al pubblico i progetti imprenditoriali realizzati; nel pomeriggio, alle 17, si terrà la premiazione.
Per l’occasione Europe Direct Vallée d’Aoste intende promuovere il dibattito sulle tematiche comunitarie, coinvolgendo il mondo della scuola, ma anche la società civile, le imprese e le istituzioni locali con l’obiettivo di accrescere il sentimento di appartenenza all’Unione Europea e ridurre le distanze dalle istituzioni.
(c.t.)

Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...