Esposto contro le Nuove Funivie del Monte Bianco
CRONACA
di news il
28/05/2013

Esposto contro le Nuove Funivie del Monte Bianco

Le campagne per la protezione dell’ambiente di Mountain Wilderness in Valle d’Aosta non sono una novità, dopo l’eliski e la protezione del Monte Bianco, questa volta al centro del mirino dell’associazione di Monza ci sono le Nuove Funivie del Monte Bianco.
Mountain Wilderness ha presentato alla procura di Aosta un esposto-denuncia contro i lavori di realizzazione del nuovo impianto. A destare l’attenzione «la correttezza amministrativa» della procedura autorizzatoria delle opere e il rispetto della «reale morfologia del territorio».
L’associazione si chiede «Come sia stato possibile, in zona ad alta protezione ambientale (zona di conservazione speciale) e area glaciale, tutelata dalla legge Galasso, imporre sbancamenti che di fatto hanno modificato la montagna più alta del nostro continente». Oltretutto, secondo Mountain Wilderness i lavori hanno interessato anche il versante francese, e si chiede se il Ministero all’ambiente d’oltralpe ne sia al corrente e lo abbia autorizzato.
Nella foto di Dimensione Ingeniere il cantiere dalla nuova funivia
(re.vdanews.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...