Aosta: il bike sharing diventa grande
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
12/06/2013

Aosta: il bike sharing diventa grande

Un investimento di 59 mila euro per ulteriori 36 biciclette e tre nuove postazioni. Si sono conclusi mercoledì 12 giugno i lavori per il potenziamento del servizio comunale di bike sharing “C’entro in bici”. Resasi necessaria per la crescente richiesta del servizio, l’opera ha previsto l’aggiunta di 36 bici alle 40 già presenti, e di tre nuove postazioni allestite in piazza Battaglione Cervino, piazza San Francesco e nel parcheggio del cimitero. Inoltre, le postazioni di piazza Arco d’Augusto (lato lungo il Buthier) e di piazza Ducler sono state ingrandite, raggiungendo gli otto posti e venendo dotate di pensiline per riparare le biciclette dagli agenti atmosferici. Un’altra pensilina da otto posti ha visto la luce in piazza Mazzini, in attesa di realizzare altre postazioni capaci di ospitare ancora dodici mezzi.
Il servizio di bike sharing aostano, istituito nel 2005 in forma sperimentale, poi diventato definitivo nell’agosto dello stesso anno, è basato su un sistema meccanico a chiave, fornita dall’amministrazione comunale, dietro presentazione di una domanda allo sportello “amicoinComune” e il versamento di una cauzione di 5 euro.
Per l’utilizzo delle bici non esistono particolari limiti di orario e, con le stesse che devono essere restituite nel medesimo stallo per poter ritirare la chiave. Sono circa 900 le chiavi attualmente distribuite ai cittadini e possono essere utilizzate anche in altre città dotate dello stesso sistema.
«Abbiamo inteso potenziare questo servizio per procedere nella direzione di uno sviluppo sostenibile della mobilità – spiega l’assessore alla Mobilità, Stefano Borrello -. Oltre a dare una risposta ai cittadini, abbiamo messo in atto un’azione concreta per una maggiore vivibilità della
città e del centro storico». «In qualità di ciclista appassionato – dichiara soddisfatto il sindaco Bruno Giordano – non posso che salutare con soddisfazione la conclusione dei lavori che hanno raddoppiato il numero di bici a disposizione. L’intervento, ha anche una valenza turistica e contribuisce a rendere Aosta più ordinata e accogliente».
(al.bi.)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...