Mostre, laboratori e riduzioni per il ritiro della Juventus in Valle
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
02/07/2013

Mostre, laboratori e riduzioni per il ritiro della Juventus in Valle

Non solo calcio nei dieci giorni di ritiro della Juventus in Valle d’Aosta. La Regione ha infatti predisposto un programma di mostre, laboratori per bambini e famiglie e riduzioni su altri eventi collaterali, in modo da arricchire l’offerta turistico-culturale dei dieci giorni bianconeri di metà luglio. Venerdì 12 luglio, giorno di arrivo della Vecchia Signora a Châtillon verrà inaugurata alle 11 al Castello di Ussel la mostra “La marcia trionfale – Juventus Campione d’Italia 2012/2013”.
Nella suggestiva cornice del Castello Gamba di Châtillon, l’Amministrazione regionale ha poi previsto dei laboratori didattici dedicati ai bambini e alle famiglie. Sabato 13, domenica 14 e sabato 20 dalle 14 alle 15.30 ci sarà “Una squadra in gamba”, attività dedicata a bambini dai 6-12 anni: dopo una visita alla scoperta delle opere più importanti della collezione di arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta presenti al Castello Gamba, i giovani realizzeranno un taccuino d’artista, da far autografare ai campioni bianconeri, rielaborando in maniera creativa alcune delle opere viste al museo. Negli stessi giorni, ma dalle 15.30 alle 17 toccherà a “La sfida”, riservata alle famiglie con bambini dai 6-12 anni: i partecipanti affronteranno un percorso di scoperta delle opere presenti nella collezione regionale di arte moderna e contemporanea, incentrato sul tema della sfida e del bisogno dell’uomo di raggiungere la sommità, la “vetta”, per riuscire nella vita; seguirà un’attività laboratoriale durante la quale i bambini realizzeranno, con l’aiuto dell’adulto di riferimento, degli aquiloni artistici da far volare in alto…con la fantasia. Lunedì 15, mercoledì 17 e venerdì 19 luglio dalle 14 alle 15.30 spazio a “La squadra del cuore in un quadro d’autore”, pensato per bambini dai 6 ai 12 anni: dopo aver ascoltato la storia del Castello Gamba e scoperto le opere della collezione di arte moderna e contemporanea in esso ospitata, i partecipanti realizzeranno una cornice artistica per inquadrare la fotografia della squadra del cuore. Martedì 16 e giovedì 18 luglio, infine, sempre dalle 14 alle 15.30, è prevista l’attività “Espressioni per una partita artistica” per bambini dai 6-12 anni: la prima parte sarà dedicata alla ricerca e alla scoperta delle opere presenti nella collezione regionale di arte moderna e contemporanea che si legano ai differenti linguaggi di espressione, quindi ci sarà il laboratorio per realizzare, su un grande telo bianco rappresentante un campo da calcio, una squadra di espressioni e sentimenti legati alla loro passione in bianco e nero. Il costo di partecipazione è di 3 euro per i bambini e di 5 per gli adulti.
La Regione ha inoltre previsto una serie di agevolazioni per chi entrerà allo stadio. I possessori di un biglietto valido per gli allenamenti del Brunod di Châtillon (tutti i giorni due sedute) o per la partita amichevole del 17 luglio al Perucca di St-Vincent contro una selezione valdostana, potranno usufruire (presentandosi preso lo stand della Valle allo Juventus Village) della promozione 2×1 sugli ingressi al Castello Gamba, al Museo Archeologico di Aosta per la mostra di Renato Guttuso, alle Prigioni del Forte di Bard (oltre alla riduzione di 2 euro sul biglietto intero per la mostra di Yan Arthus Bertrand: Dalla Terra all’Uomo. Un ritratto aereo del Pianeta), alle Terme di Pré-Saint-Didier, mentre per quelle di St-Vincent è previsto uno sconto di 15 euro per l’accesso alla SPA, con un trattamento compreso; sconto anche alla Cervino SpA, con una riduzione del 10% sullo skipass estivo e del 20% sul biglietto di andata e ritorno della funivia per Plateau Rosa. Ingresso gratuito, invece, per chi vorrà visitare la mostra “La Marcia Trionfale” del Castello di Ussel.
(d.p.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...