Una domenica su 150 vette italiane per il secolo e mezzo di vita del CAI
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
02/07/2013

Una domenica su 150 vette italiane per il secolo e mezzo di vita del CAI

Una vetta per ogni anno di vita. Il Club Alpino Italiano festeggerà domenica 7 luglio il suo secolo e mezzo con il programma “150vette”, che prevede la salita contemporanea su 150 cime italiane in occasione della ricorrenza della conquista del Monviso da parte di Quintino Sella nel lontano 1863. «Abbiamo ritenuto che la ripetizione dell’ascensione al Monviso – spiega Giacomo Stefani, presidente del Club Alpino Accademico Italiano – sia un momento indispensabile per collegarci idealmente ai fondatori del Cai. Inoltre, per coinvolgere quanto più possibile l’intero corpo sociale, abbiamo deciso di salire altre 149 cime, che in qualche modo ricordassero questo secolo e mezzo di vita».
Le montagne da scalare sono state selezionate tenendo conto di criteri geografici (privilegiando comunque le regioni montuose e quelle con il maggior numero di soci Cai), alpinistici, storici e geologici. In Valle d’Aosta sono stati scelti il Monte Bianco, il Gran Paradiso, le Grandes Jorasses (foto) e il Cervino; tra le più importanti nel resto d’Italia meritano di essere segnalate la Grignetta, l’Adamello, il Pizzo Badile (Lombardia), l’Ortles, la Pala di San Martino, la Presanella (Trentino Alto Adige), la Tofana di Rozes, la Civetta (Veneto), il Terminillo (Lazio), il Corno Grande (Abruzzo), il Vesuvio (Campania), il Pollino (Basilicata) e l’Etna (Sicilia).
«Il progetto – spiega il presidente del Cai, Umberto Martini – intende raccontare e far vivere la montagna in 150 punti differenti come storia e difficoltà, ma ugualmente importanti per il territorio circostante, gli alpinisti e il mondo della montagna. L’obiettivo è la promozione degli ideali del nostro sodalizio lo stesso giorno in montagne diverse, all’insegna dello slogan dei festeggiamenti: “La montagna unisce”».
(d.p.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...