POLITICA & ECONOMIA
di news il
19/07/2013

Impianti a fune, la disdetta del contratto integrativo non riguarda i dipendenti attuali

La disdetta del contratto integrativo regionale dell’Associazione valdostana impianti a fune (Avif) «non causerà alcun impatto sulle retribuzioni erogate ai dipendenti attualmente in forza alle società facenti capo all’Avif». Lo assicura, in una nota, la stessa associazione, precisando anche che «in data 15 luglio nella missiva inoltrata alle organizzazioni sindacali è stata palesata l’intenzione di avviare una specifica trattativa sindacale finalizzata alla stipula di nuovi accordi di secondo livello; a tal fine si è già proposto un incontro». L’Avif evidenzia anche che «la contrattazione decentrata rappresenta un valore nelle relazioni sindacali ed è fondamentale per dare supporto allo sviluppo dei fattori di competitività ed al fine di salvaguardare i posti di lavoro di tutti i dipendenti a tempo indeterminato e stagionali».

(re.newsvda.it)

Università della Valle d’Aosta: dalla primavera, il master in Climate Risk management con la Bicocca di Milano
Oggi, all'aula magna del polo universitario, la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2025/2026; il presidente del Consiglio degli studenti chiede servizi e studentato
il 27/11/2025
Oggi, all'aula magna del polo universitario, la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2025/2026; il presidente del Consiglio degli studenti ...
Caso multe: tutto il Consiglio di Aosta fa fronte comune contro Send
Varata una mozione unica per affrontare la telenovela, confrontarsi con le associazioni consumatori e aiutare i cittadini negli eventuali ricorsi contro i costi extra legati alle mancate notifiche delle sanzioni
il 27/11/2025
Varata una mozione unica per affrontare la telenovela, confrontarsi con le associazioni consumatori e aiutare i cittadini negli eventuali ricorsi cont...