Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Salutata la Juventus, la Regione si frega le mani: quasi raddoppiati i biglietti venduti
    ATTUALITA'
    di news il
    24/07/2013

    Salutata la Juventus, la Regione si frega le mani: quasi raddoppiati i biglietti venduti

    Un successone. Non c’è altro modo per definire il secondo ritiro del nuovo millennio in Valle d’Aosta della Juventus, che ha visto la regione scendere in campo con una squadra compatta formata da amministrazioni pubbliche, operatori turistici, commerciali e sportivi. La Vecchia Signora, grazie anche a una campagna acquisti importante (nonostante l’assenza dei nazionali, era grande la curiosità per vedere all’opera Llorente, Tevez e Ogbonna), ha davvero fatto il botto, arrivando quasi a raddoppiare i biglietti staccati. Nel 2012 vennero venduti 26.600 biglietti tra allenamenti e amichevole, un dato che quest’anno ha sfondato quota 45 mila: 2.850 al Perucca per la passerella contro i dilettanti rossoneri e 42.319 al Brunod per gli allenamenti; la Regione stima che le presenze siano superiori alle 50 mila unità, visto che più di una volta a Châtillon si è registrato il sold out e i tifosi si sono “accontentati” di frequentare il Summer Village. Dati positivi anche per la mostra “La marcia trionfale” che resterà aperta fino al 1° settembre: nei giorni del ritiro, al Castello di Ussel sono entrati 1.040 visitatori.
    «Ancora una volta la Valle d’Aosta ha saputo essere all’altezza di un grande evento – ha commentato il presidente della Regione Augusto Rollandin – e questo grazie all’impegno e alla serietà dei tanti che hanno lavorato e dei tanti che hanno prestato opera di volontariato, affinché l’iniziativa di ospitare per il secondo anno consecutivo la Juventus superasse, in termini positivi, i risultati dell’anno precedente e fosse un’operazione di marketing importante per la nostra regione. Per la Valle d’Aosta, essere momento di ritiro di chi pratica sport a livello agonistico, significa essere luogo ideale per trascorrere momenti di vacanza in tranquillità e relax. E abbinare il nome Valle d’Aosta a un grande marchio come quello della Juventus aggiunge una valenza particolare alle considerazioni che si possono fare attorno ai ritiri estivi delle squadre».
    L’assessore regionale al turismo, sport, commercio e trasporti ha sottolineato il traino che la Juve può avere per tutte le risorse valdostane. «Nell’ottica di inserire il ritiro della Juventus nel contesto più generale degli eventi estivi che caratterizzano la promozione della Valle d’Aosta, abbiamo scelto di affiancare agli appuntamenti con i campioni, iniziative volte alla scoperta delle potenzialità turistiche ed economiche del nostro territorio – ha spiegato Aurelio Marguerettaz -. Iniziative che di volta in volta hanno coinvolto i beni architettonici come il Castello Gamba e il Castello di Ussel, ma anche appuntamenti con le eccellenze della Valle d’Aosta, quali il 18 buche del Golf Club di Cervinia, creando sinergie con altri importanti avvenimenti sportivi, come il Giro ciclistico della Valle d’Aosta. Il ritorno di immagine, così come i primi dati che abbiamo potuto rilevare dagli operatori turistici, fotografano un grande successo per il secondo ritiro della squadra bianconera tra le nostre montagne. Ora non resta che attrezzarci per il prossimo anno, ringraziando tutti gli operatori per aver saputo dimostrare le potenzialità dell’accoglienza in Valle d’Aosta».
    Soddisfatto anche il primo cittadino di Châtillon. «Più di 50 mila passaggi allo stadio hanno testimoniato quest’anno che il ritiro della Juventus rappresenta una grande potenzialità e una grande occasione per il nostro territorio – ha affermato Henri Calza -. Le attività commerciali hanno incrementato notevolmente le entrate rispetto allo scorso anno e i commercianti hanno dimostrato collaborazione e contribuito a quella sinergia che ci ha permesso di ottimizzare i risultati. In particolare vogliamo ricordare che, per quanto riguarda l’ordine pubblico, tutto ha funzionato al meglio, anche grazie alla collaborazione delle forze dell’ordine. In momenti come questi, dove vengono coinvolte soprattutto famiglie con bambini, è importante garantire al massimo la sicurezza pubblica. Ed è quindi un doveroso ringraziamento che dobbiamo rivolgere alle forze dell’ordine. Da sottolineare inoltre che i tifosi hanno gradito gli eventi collaterali, in particolare la mostra che come Comune abbiamo organizzato al Castello di Ussel e soprattutto la Notte Bianconera, che ha visto in festa per le strade del paese 10 mila persone, evento che credo non si possa ricordare a memoria d’uomo. Questi eventi hanno permesso di ampliare la formula i accoglienza e speriamo quindi di aver contribuito a far nascere la voglia di tornare in Valle d’Aosta. Per lavorare all’organizzazione, tra l’altro, abbiamo assunto 36 persone impegnando 20.000 euro, puntando soprattutto sui giovani e dando priorità a coloro che fanno parte di nuclei famigliari di cui il capo famiglia è in condizione di disoccupazione».
    (davide pellegrino)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    POLITICA & ECONOMIA
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimoniale, arrivando in Classe 1 di rating
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/05/2025
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimonial...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan"}
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    SPORT
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    di Thomas Piccot 
    il 10/05/2025
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    ATTUALITA'
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.