La chiesetta di via De Tillier riapre al pubblico
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
06/08/2013

La chiesetta di via De Tillier riapre al pubblico

Riaprirà al pubblico venerdì pomeriggio, all’atto di una piccola cerimonia pubblica a cura dell’amministrazione comunale di Aosta, proprietaria dell’edificio, la chiesetta di San Grato sita in via De Tillier, nel centro storico del Capoluogo. Eretta presumibilmente nel XV secolo sotto il patronato del Capitolo della Cattedrale, con la facciata (FOTO) decorata da un affresco raffigurante la Madonna col Bambino tra i santi Nicola, Caterina, Barbara e Margherita (San Grato fu aggiunto soltanto in seguito), la cappella – opportunamente restaurata anche nei suoi interni – assumerà d’ora in avanti una nuova veste, divenendo in via definitiva una sede espositiva gestita – per conto del Comune di Aosta – dall’Associazione Artisti Valdostani.
Altra novità in arrivo è quella dell’intitolazione proprio a San Grato, santo patrono della città di Aosta, della piazzetta posta di fronte alla chiesetta. Dall’amministrazione comunale hanno subito tenuto a precisare che questa novità non andrà a influire in alcun modo sulla numerazione civica già esistente.
(pa.ba.)

Aosta Pride, Arcigay: ricorso Lega precedente pericoloso
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta
il 14/07/2025
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta