Golf: assegnati a Cervinia i titoli valdostani per dilettanti
SPORT
di news il
23/08/2013

Golf: assegnati a Cervinia i titoli valdostani per dilettanti

Campionati valdostani per dilettanti oggi sul green di Cervinia. La vittoria nel lordo è andata al padrone di casa Filippo Maquignaz, mentre nel netto di Prima Categoria ha trionfato Giulio Scopacasa dell’Arsanierès sulla coppia locale composta da Paolo Bringhen ed Erjon Tola. In Seconda ancora un successo del circolo aostano grazie a Ennio Subet, che si è tenuto alle spalle Edoardo Bonazzi del Les Iles e il compagno di club Simone Real. Giovanni Venturini del Les Iles di Brissogne ha invece vinto in Terza Categoria, precedendo Simone Favre del Val d’Ayas e Mauro Lucianaz dell’Arsanières. Prima Ladies Enrica Coda del Cervino, primo Juniores Federico Freydoz del Driving Range, primo Seniores Attilio Celesia del Les Iles. Nella speciale classifica riservata agli Amici si è imposta Manuela Scoffo del Salsomaggiore su Tito Cattaneo del San Vito e Sergio Buzzi del Cervino.
(re.newsvda.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni