Scuola: «specificità linguistiche e culturali che ci proiettano in Europa»
Ha ribadito gli obiettivi di una scuola «nella quale tutti noi crediamo e investiamo energie», l’assessore all’Istruzione Joel Farcoz, che stamane, alla scuola di Variney, ha inaugurato l’anno scolastico 2013/2014. «Una scuola che ha l’obiettivo di attrezzare i giovani per il futuro è una scuola lungimirante, attenta alle persone e alla comunità, che si vuole proiettare in una dimensione europea per le sue specificità linguistiche e culturali» – ha detto, salutando gli alunni insieme al neo Sovrintendente agli Studi Giovanna Sampietro.
Dopo Variney, l’ssessore si è poi recato per un veloce saluto, all’Istituto Regina Maria Adelaide di Aosta, dove ha incontrato gli studenti della classe V A.
La Sovrintendenza ha ufficializzato il numero degli alunni iscritte nelle nostra scuole; sono complessivamente 18.528, 3542 iscritti alla scuola dell’infanzia; 5894 alla primaria, 3647 alla secondaria di primo grado e 5445 alla secondaria di secondo grado.
E’ stata resa nota anche la situazione dei docenti.
Nella scuola primaria sono 615 quelli a tempo indeterminato (altri 23 sono insegnano religione cattolica) e 115 quelli a tempo determinato (12 di religione).
Alla scuola dell’infanzia lavorano 354 maestre a tempo indeterminato e 29 a tempo determinato (oltre a 15 insegnanti di religione). Al Convitto regionale sono in servizio 25 istitutori a tempo indeterminato e 7 a tempo determinato. 468 insegnanti a tempo indeterminato lavorano nelle scuole secondarie di primo grado, altri 133 sono precari, oltre a 13 insegnanti di religione. Nelle scuole superiori della regione sono impegnati 448 insegnanti a tempo determinato; 171 a tempo determinato, compreso 18 insegnanti del liceo musicale. 11 insegnano religione cattolica a tempo determinato, 5 sono di ruolo.
Nella foto, la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico alle scuole di Variney.
(c.t.)