Lillianes, poco meno di un milione di euro per il nuovo ponte sulla regionale
ATTUALITA'
di news il
24/09/2013

Lillianes, poco meno di un milione di euro per il nuovo ponte sulla regionale

Un investimento complessivo di 980 mila euro quello previsto per l’intervento di allargamento del ponte sul torrente Giassit, nel comune di Lillianes, lungo la strada regionale 44 della Valle del Lys, fondamentale per il collegamento con i comuni della vallata.
Oggi è stata siglata l’intesa tra l’amministrazione regionale e il Comune di Lillianes, atto necessario per rendere conforme il progetto al piano regolatore comunale.
«Con questo atto – afferma l’assessore Marco Viérin – viene confermata la volontà di procedere al miglioramento della sicurezza sulla S.R.44 della Valle del Lys, abbandonando progetti faraonici e sostituendoli con mirati, puntuali e concreti interventi relativi ai punti più critici dell’asse viario».
Dopo la sigla di oggi si potrà procedere con le successive fasi di progettazione.
Il ponte esistente al km 6+300 della regionale ha una sezione trasversale della carreggiata di circa 5,50 metri, insufficiente a consentire il regolare traffico veicolare, specialmente quello pesante.
Il progetto preliminare prevede l’allargamento del ponte con una struttura ad arco. I lavori potranno quindi essere realizzati senza modifiche sostanziali alla circolazione e, a opera ultimata, il traffico diretto verso monte percorrerà la corsia sulla nuova struttura mentre quello diretto verso il fondo valle utilizzerà la corsia esistente dove verrà anche realizzato un marciapiede, dotato di impianto di illuminazione, che costituisce il prolungamento di quello recentemente costruito a monte.
L’intervento prevede, inoltre, la sistemazione dell’alveo del torrente Giassit, con l’innalzamento degli argini esistenti in modo da migliorare la capacità di deflusso delle acque in caso di piena.
In foto il momento della firma con l’assessore Marco Vierin e il sindaco di Lillianes Daniele De Giorgis
(re.vdanews.it)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...