Antimafia: CELVA e Corleone amici in difesa della legalità
CRONACA
di news il
02/10/2013

Antimafia: CELVA e Corleone amici in difesa della legalità

Promuovere e sviluppare una rete di contatti istituzionali fra i comuni della Valle d’Aosta e il comune di Corleone, sviluppare rapporti culturali e di conoscenza reciproca, il tutto incastonato in quadro di sostegno per rapporti economici e commerciali, tesi alla promozione e valorizzazione di un’economia etica, solidale e attenta ai valori della legalità. Sono questi i cardini che caratterizzano la Carta dell’Amicizia, siglata nella mattinata di mercoledì 2 ottobre dal presidente del CELVA, Bruno Giordano, e dal sindaco di Corleone, Leoluchina Savona (nella foto durante la firma della Carta).
«Qualche buontempone ha scritto sui social se il nostro promosso “amis” sarà il calciatore Fabrizio Miccoli – esordisce piccato Bruno Giordano -. Bene, in risposta noi andiamo avanti e sviluppiamo rapporti economici e relazionali per fare attecchire il valore della legalità, proprio come in questo caso. E proprio in quest’ottica, con l’avallo di tutti i sindaci valdostani, abbiamo formalizzato questa Carta con il comune di Corleone. Abbiamo fatto il primo passo, poi toccherà alle diverse istituzioni portare avanti rapporti più stretti o gemellaggi, mentre la Chambre si dovrà occupare dell’aspetto economico e imprenditoriale».
Nati nei primi giorni estivi, i contatti tra le due realtà si sono concretizzati mercoledì, peraltro in concomitanza con l’inaugurazione della strada dedicata al comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa e con le dimissioni di Rosario Rocca, sindaco di Benestare (RC), costretto ad alzare bandiera bianca per le insostenibili pressioni mafiose.
«Ringrazio per questa opportunità – esclama il sindaco di Corleone Leoluchina Savona -. Questa spinta data in primis dal sindaco di Aosta ci aiuterà ulteriormente a far capire che l’immagine di Corleone non è legata solamente alla malavita e alle stragi. Non siamo solo patria del “Padrino”, ma abbiamo tante persone oneste, un ricco panorama culturale e due santi come San Leoluca e San Bernardo da far conoscere. Vogliamo esportare l’immagine buona, ricordando eroi dell’antimafia come Placido Rizzotto e l’ex sindaco Bernardino Verro». E sul collega dimesso si unisce alla solidarietà espressa da Bruno Giordano. «Se si è lasciati soli dalle istituzioni come in questo caso, o ci si dimette o, come Dalla Chiesa, si viene uccisi».
Lo stretto rapporto di amicizia, in attesa di sviluppi, potrebbe partire dall’aspetto gastronomico. «Abbiamo tante eccellenze enogastronomiche che si sposano perfettamente – sottolinea Giordano -. Potrebbe essere il primo passo concreto per studiare metodi e forme di collaborazione fattiva, tutto in un’ottica di diffusione della legalità». «E noi, se la regione Sicilia ce lo consentirà – conclude Leoluchina Savona -, vorremmo portare una fiera ad Aosta, per far conoscere ai valdostani i nostri prodotti tipici e una diversa immagine delle nostre terre».
(alessandro bianchet)

MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista completa.
il 18/11/2025
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista comple...