Agricoltura: sì alle rateizzazioni ma la minoranza non accetta
POLITICA & ECONOMIA
di news il
09/10/2013

Agricoltura: sì alle rateizzazioni ma la minoranza non accetta

Il sì della maggioranza al recupero rateizzato degli anticipi dell’indennità compensativa – verde agricolo e misure agro ambientali – erogati dall’Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura non basta alle minoranze consiliari – Alpe, M5S, Pd-Sinistra VdA e Uvp – a modificare la mozione. La coalizione Uv-Sa si astiene compatta e la mozione è respinta con 17 voti a favore e 18 astensioni. Il voto segreto richiesto in aula consiliare non fa proseliti. «E’ impossibile applicare la vostra mozione, pur considerando possibile andare incontro a chi è in difficoltà». «Possiamo dare un indirizzo all’Area ma non imporci», avevano motivato l’assessore all’Agricoltura Renzo Testolin e il presidente della Giunta Augusto Rollandin. «Io vengo dal mondo rurale; vergogniamoci tutti per le tante belle parole ma in concreto rifiutando la nostra proposta non andate incontro agli agricoltori. Signori assumetevi le vostre responsabilità. Perché vi arroccate sulle vostre posizioni?», ha sentenziato il consigliere dell’Uv Claudio Restano.
Aveva parlato di «lettere minatorie» inviate agli agricoltori dall’Area il capogruppo del Pd-Sinistra VdA Raimondo Donzel. Non rateizzare i debiti «vuol dire far morire anno dopo anno le aziende agricole», conclude Donzel.

Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...
Limiti mandati in Giunta: Il Consiglio affida il mandato a Nicola Lupo
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma dovrà esprimersi sulla norma regionale sul limite dei mandati all'interno della Giunta regionale.
il 16/10/2025
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma ...