POLITICA & ECONOMIA
di news il
15/10/2013

Alpe, nominato il gruppo esecutivo

Nella riunione di ieri il consiglio direttivo di Alpe ha provveduto a completare le nomine per il gruppo esecutivo.
Insieme al presidente, Piero Floris, e ai due vice presidenti, Bruno Chaussod e Raffaella Roveyaz, ci saranno Alberto Bertin, designato dal Gruppo consiliare regionale; Mario Vietti, designato dal Gruppo consiliare comunale di Aosta; Massimo Tamone, designato dagli eletti nei Comuni; Sara Desandré, designata dal Gruppo Esprit Jeune; Marco Gheller, Luca Barbieri, Pietro Varisella, Iris Morandi.
Il Consiglio direttivo si è poi pronunciato sulle estyernazioni del consigliere Ego Perron a proposito delle modalità di voto, quel «ci controlliamo a vicenda» detto a un giornalista. «
«Siamo esterrefatti da tanta spudoratezza nel rivelare metodi che ledono profondamente il principio democratico della libertà e della segretezza del voto, su cui si fonda la nostra democrazia», affermano i membri del Consiglio direttivo. «Abbiamo appena tenuto un congresso sul tema dell’autonomia, ma non è questa l’autonomia che auspichiamo. Ci appelliamo ai consiglieri regionali affinché ciascuno di essi si faccia garante della segretezza del voto, elemento fondamentale, in qualunque parte del mondo, di un’Assemblea democraticamente eletta».
(re.vdanews.it)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...