POLITICA & ECONOMIA
di news il
21/12/2013

La Bcc Valdostana cresce, nuova sede e più soci

Pubblico delle grandi occasioni per l’inaugurazione, questa mattina, della filiale di piazza Arco d’Augusto della Banca di credito cooperativo valdostana. La sede completamente rivisitata dal progetto dell’architetto Roberto Rosset e dai lavori della Dreika Spa di Bolzano (che ha lavorato con imprese locali) offre, oltre a nuovi spazi per ricevere il cliente e nuovi uffici per le consulenze, una stanza colorata con grandi giochi per i bambini, una caffetteria lounge bar a servizio dei clienti che aprirà a metà gennaio e una sala conferenze da 99 posti, per un totale di 400 metri quadri di nuovi spazi.
La seconda fase dei lavori, prevista nel primo semestre 2014, prevede la riorganizzazione degli uffici dedicati alla consulenza, il rifacimento della facciata esterna e il prolungamento del porticato.
«Perché facciamo un investimento di questo tipo in tempi di crisi? – dice il presidente Marco Linty spiegandolo con le parole di Albert Einstein – Perché crediamo nella ripresa economica e abbiamo valutato con attenzione la sostenibilità dell’investimento».
Il direttore generale Maurizio Barnabé ha parlato delle strategie future della Bcc valdostana: crescere, radicarsi ulteriormente sul territorio e assumere personale nuovo.
Bcc chiude l’anno con un incremento dei soci del 7%, per un totale di 8.400 associati.
In foto il presidente Marco Linty al taglio del nastro
(erika david)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...