POLITICA & ECONOMIA
di news il
08/01/2014

La Corte d’Appello di Torino dà ragione alla Regione e ribalta la sentenza sul licenziamento di Luigi Bassignana

La sezione lavoro della Corte d’Appello di Torino dà ragione alla Regione. E’ stato infatti accolto l’appello, presentato dall’amministrazione regionale, contro la sentenza del Tribunale di Aosta del 25 febbraio scorso, che aveva ritenuto illegittimo il licenziamento del dipendente Luigi Bassignana, adottato il 17 novembre 2008, a seguito di un procedimento disciplinare cominciato il 16 giugno 2006 «per fatti di corruzione a suo tempo oggetto anche di sentenza penale, passata in giudicato, e contabile, attualmente in grado d’appello, dopo che egli aveva rassegnato le proprie dimissioni in data 27 ottobre 2008».
In primo grado, il giudice aveva condannato l’amministrazione regionale a risarcire l’ex dipendente con 88.577 euro, somma non percepita nei periodi di sospensione dal servizio e comprensiva anche dei 10.363,39 per il trattamento di fine rapporto.
Non sono ancora state pubblicate le motivazioni della sentenza.
(re.vdanews.it)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...