St-Pierre: fermato perché in stato di ebbrezza, fugge dai Carabinieri e si nasconde in un alpeggio
CRONACA
di news il
13/02/2014

St-Pierre: fermato perché in stato di ebbrezza, fugge dai Carabinieri e si nasconde in un alpeggio

«Diciamo che si è reso momentaneamente irreperibile. Abbiamo tutti gli elementi per ritenere che si trovi in un alpeggio in quota, e che, anche considerando le condizioni meteo attuali, non abbia intenzione di fare rientro a casa».
Così gli inquirenti commentano la vicenda di Giorgio Petigat, il quarantaseienne di Villeneuve che manca dalla sua abitazione da ieri sera, mercoledì 12 febbraio, dopo che i carabinieri della Stazione di St-Pierre lo avevano fermato alla guida di una Fiat Panda (di proprietà di un suo amico) contestandogli la guida in stato di ebbrezza e la guida senza patente, visto che gli era stata ritirata nel febbraio del 2012 sempre per guida in stato di ebbrezza.
A seguito dell’esame dell’alcoltest, nel sangue dell’uomo venne riscontrato un tasso di alcol pari a 2 grammi/litro, ovvero quattro volte di più del limite consentito.
Giorgio Petigat, una volta appreso l’esito positivo del test, era riuscito a strappare dalle mani di un carabiniere le chiavi dell’auto e a scappare a piedi.
Questa mattina, quindi, i carabinieri l’hanno cercato presso la sua abitazione, ma senza trovarlo. Nemmeno i suoi familiari avevano avuto sue notizie.
(pa.ba.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...