St-Pierre: fermato perché in stato di ebbrezza, fugge dai Carabinieri e si nasconde in un alpeggio
CRONACA
di news il
13/02/2014

St-Pierre: fermato perché in stato di ebbrezza, fugge dai Carabinieri e si nasconde in un alpeggio

«Diciamo che si è reso momentaneamente irreperibile. Abbiamo tutti gli elementi per ritenere che si trovi in un alpeggio in quota, e che, anche considerando le condizioni meteo attuali, non abbia intenzione di fare rientro a casa».
Così gli inquirenti commentano la vicenda di Giorgio Petigat, il quarantaseienne di Villeneuve che manca dalla sua abitazione da ieri sera, mercoledì 12 febbraio, dopo che i carabinieri della Stazione di St-Pierre lo avevano fermato alla guida di una Fiat Panda (di proprietà di un suo amico) contestandogli la guida in stato di ebbrezza e la guida senza patente, visto che gli era stata ritirata nel febbraio del 2012 sempre per guida in stato di ebbrezza.
A seguito dell’esame dell’alcoltest, nel sangue dell’uomo venne riscontrato un tasso di alcol pari a 2 grammi/litro, ovvero quattro volte di più del limite consentito.
Giorgio Petigat, una volta appreso l’esito positivo del test, era riuscito a strappare dalle mani di un carabiniere le chiavi dell’auto e a scappare a piedi.
Questa mattina, quindi, i carabinieri l’hanno cercato presso la sua abitazione, ma senza trovarlo. Nemmeno i suoi familiari avevano avuto sue notizie.
(pa.ba.)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...