Corecom, Catricalà: pluralismo nell’informazione per migliorare la televisione locale
POLITICA & ECONOMIA
di news il
20/02/2014

Corecom, Catricalà: pluralismo nell’informazione per migliorare la televisione locale

La presidente del Corecom Valle d’Aosta, Enrica Ferri, ha preso parte ieri, mercoledì 19 febbraio, a Roma alla riunione del coordinamento nazionale dei Corecom, nel corso della quale sono intervenuti il Coordinatore dei presidenti dei consigli regionali Brega, il presidente dell’Agcom Cardani e il vice ministro allo sviluppo economico Catricalà.
Catricalà ha sottolineato la necessità, non più rinviabile, di provvedere a una revisione complessiva della normativa e alla modifica dei criteri utilizzati per la predisposizione delle graduatorie annuali che preveda, in aggiunta agli attuali parametri di valutazione, l’attribuzione di punteggi che incentivino la messa in onda di programmi autoprodotti oltre ad un concreto pluralismo dell’informazione al fine di migliorare la qualità dell’offerta televisiva locale.
«Tra i vari argomenti all’ordine del giorno – riferisce la presidente Ferri – sono stati discussi, inoltre, la prossima istituzione di un Tavolo tecnico/politico tra Assemblee regionali e Agcom finalizzato alla predisposizione di un nuovo Accordo quadro per l’esercizio delle funzioni delegate dall’Autorità garante ai Corecom oltre che le problematiche emerse nel corso degli ultimi anni circa l’applicazione del regolamento ministeriale e dei bandi per l’attribuzione dei contributi statali alle emittenti locali sulla base dell’istruttoria e delle graduatorie predisposte dai Corecom».
In foto, un momento della riunione
(re.vdanews.it)

Cogne dice no ai Consigli comunali online per gli amministratori, la minoranza attacca
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per la popolazione, non per i consiglieri che hanno preso un impegno nei confronti della comunità»
di Erika David 
il 31/10/2025
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per l...