Guida senza patente, dà in escandescenze e danneggia l’ufficio della questura
CRONACA
di news il
25/02/2014

Guida senza patente, dà in escandescenze e danneggia l’ufficio della questura

Potrebbe costare da 2 a 9 mila euro la bravata di G.I., 23 anni, giovane aostano, denunciato ieri sera, lunedì, per guida senza patente e danneggiamento, oltre a 350 euro di sanzione amministrativa.
Durante un routinario servizio di prevenzione sulle strade, ieri, sera, una pattuglia ha fermato il giovane e lo ha sorpreso al volante pur non avendo conseguito la patente di guida. Condotto in questura per gli accertamenti di rito, il giovane ha dato in escandescenze, avendo saputo che – essendo recidivo – l’auto sarebbe stata confiscata. Ha cominciato a tirare calci e dare ‘di matto’, tanto da danneggiare gli arredi dell’ufficio.
Oltre all’ammenda che potrà variare da 2 a 9 mila euro, il ragazzo dovrà pagare una sanzione di 350 euro; sul proprietario dell’auto, oltre alla confisca del mezzo, graverà una sanzione di oltre mille euro per l’incauto affidamento dell’automobile al giovane senza patente.
(re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...