Istruzione: Marco Carrel rappresenterà la Valle d’Aosta al Parlement Jeunesse
ATTUALITA'
di news il
27/02/2014

Istruzione: Marco Carrel rappresenterà la Valle d’Aosta al Parlement Jeunesse

Marco Carrel, 22 anni di Valtournenche, studente del III anno alla Facoltà di Scienze dell’Economia e della gestione aziendale all’Università della Valle d’Aosta rappresenterà la nostra regione alla 18ª sessione del Parlement Jeuneusse de la Fédération Wallonie-Bruxelles che si terrà a Bruxelles dal 3 al 7 marzo.
Il Parlement Jeunesse è una simulazione parlamentare durante la quale un centinaio di giovani di età compresa tra 17 e 26 anni vestono i panni di parlamentari o giornalisti, esaminando proposte di legge, discutendo di provvedimenti fino ad arrivare al voto finale, passando per l’esame in Commissione. Tra i temi di discussione, sarà affrontata l’ipotesi di riforma del sistema carcerario. Una giuria ha esaminato il testo proposto da Marco Carrel a proposito dell’istituzione della carbon tax e ha analizzato un progetto di legge che il giovane studente esaminerà durante i lavori del Parlement Jeunesse.
Lo scorso anno, era stata Alessandra Borre, studentessa di Sarre iscritta alla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Torino a rappresentare il Consiglio regionale durante i lavori del 17º Parlement Jeunesse.
«Un’occasione importante per i nostri giovani – ha commentato la presidente del Consiglio regionale Emily Rini – che riflette il desiderio di impegnarsi per costruire un futuro di partecipazione democratica».
Nella foto, Marco Carrel che da lunedì 3 marzo sarà a Bruxelles per i lavori del Parlement Jeunesse. (re.newsvda.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...