Scuola, il grido dall’allarme di 140 insegnanti precari: «rischiamo di ritrovarci disoccupati, sorpassati dai neo laureati»
ATTUALITA'
di news il
27/02/2014

Scuola, il grido dall’allarme di 140 insegnanti precari: «rischiamo di ritrovarci disoccupati, sorpassati dai neo laureati»

Grido d’allarme di 143 insegnanti precari, diplomati alle ‘vecchie’ scuole magistrali: rischiano di non poter più accedere alle supplenze annuali, «vedendosi sorpassati dai neolaureati in Scienze della Formazione primaria che entrano di diritto nella seconda fascia».
I precari si sono riuniti nelle scorse settimane a Châtillon per analizzare il parere del Consiglio di Stato che riconosce il valore abilitante del diploma magistrale. Anche la Commissione Europea, nel maggio 2013, ha stabilito che il diploma di maturità magistrale è una qualifica completa, pari alla laurea in Scienze della Formazione primaria.
Con il parere del Consiglio di Stato, si dovrebbe giungere all’annullamento del decreto ministeriale 62/2011 del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, nella parte in cui non permette ai diplomati magistrali di accedere alla II fascia delle graduatorie di istituto.
E allora cosa preoccupa gli insegnanti?
Il fatto che l’Università della Valle d’Aosta non ha attivato i PAS, percorsi abilitanti speciali per la primaria e per la scuola dell’infanzia, unito alla imminente riapertura delle graduatorie, nel mese di maggio 2014. Questi due fattori implicano il fatto che nonostante l’esperienza anche decennale, oltre 140 insegnanti non possono accedere alle supplenze annuali, trovando di punto in bianco estromessi della possibilità di insegnamento.
La colpa di tutto ciò? La solita inerzia legislativa italiana nel recepire principi che a livello europeo sono stati ben chiariti.
(c.t.)

Elezioni: la Regione VdA si costituisce contro il ricorso di Avs-Rete civica
Il movimento civico si è rivolto al tribunale di Aosta per votare con 1 preferenza; a rappresentare la Regione gli avvocati Marcello Cecchetti del foro di Firenze e Riccardo Jans; la giunta ha impegnato quasi 15 mila euro
il 06/09/2025
Il movimento civico si è rivolto al tribunale di Aosta per votare con 1 preferenza; a rappresentare la Regione gli avvocati Marcello Cecchetti del for...
Una tavola rotonda per gli 80 anni dei Decreti luogotenenziali
L'appuntamento è per oggi, 6 settembre alle 17, nella Sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale di Aosta ; la tavola rotonda verrà trasmessa anche in diretta streaming sul canale YouTube della Regione; documenti, oggetti e fotografie originali, ancora poco conosciuti, sono in mostra  fino a venerdì 12 settembre nella saletta al piano terreno di palazzo regionale
il 06/09/2025
L'appuntamento è per oggi, 6 settembre alle 17, nella Sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale di Aosta ; la tavola rotonda verrà trasmessa anche ...
Volley: la Cogne Aosta si avvicina all’esordio in B1 con «entusiasmo, orgoglio e ambizione»
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si complica l'arrivo di Athena Ardila, il club al lavoro per acquista un'opposta di livello
il 05/09/2025
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si comp...