Rifiuti: «sì» alla raccolta dell’umido e al trattamento a freddo dell’indifferenziata
POLITICA & ECONOMIA
di news il
07/03/2014

Rifiuti: «sì» alla raccolta dell’umido e al trattamento a freddo dell’indifferenziata

Non c’è ancora una decisione definitiva ma da oggi, il Governo regionale ha ufficializzato i nuovi indirizzi e orientamenti per arrivare a una proposta al Consiglio regionale, per un nuovo sistema di trattamento dei rifiuti nella nostra regione.
L’Esecutivo ha dato infatti mandato all’assessore all’Ambiente Luca Bianchi di sottoporre alla Commissione consiliare i nuovi orientamenti; «si tratta di linee di carattere generale che fissano alcuni punti fermi importanti; si dovrà anche analizzare e discutere una diversa organizzazione dei servizi di raccolta e di trasporto dei rifiuti, per quanto più possibile omogenee, secondo criteri di economicità ed efficienza e che consentano un’applicazione proporzionale dei costi, coerente con il principio ‘chi inquina paga’.
Il documento che dovrà ora passare al vaglio della Commissione consiliare si fonda su tre principali indirizzi: l’incremento delle percentuali di raccolta differenziata dei rifiuti urbani attraverso la raccolta del rifiuto organico; la selezione dei rifiuti indifferenziati mediante la realizzazione di uno o più impianti per il solo trattamento a freddo; la massima riduzione possibile della quantità di rifiuto residio da destinare alla valorizzazione in impianti situati fuori Regione o nella discarica regionale, al fine di prolungarne il più possibile la durata residua.
Nella foto, l’assessore all’Ambiente Luca Bianchi.
(c.t.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura»
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...