Rifiuti: «sì» alla raccolta dell’umido e al trattamento a freddo dell’indifferenziata
POLITICA & ECONOMIA
di news il
07/03/2014

Rifiuti: «sì» alla raccolta dell’umido e al trattamento a freddo dell’indifferenziata

Non c’è ancora una decisione definitiva ma da oggi, il Governo regionale ha ufficializzato i nuovi indirizzi e orientamenti per arrivare a una proposta al Consiglio regionale, per un nuovo sistema di trattamento dei rifiuti nella nostra regione.
L’Esecutivo ha dato infatti mandato all’assessore all’Ambiente Luca Bianchi di sottoporre alla Commissione consiliare i nuovi orientamenti; «si tratta di linee di carattere generale che fissano alcuni punti fermi importanti; si dovrà anche analizzare e discutere una diversa organizzazione dei servizi di raccolta e di trasporto dei rifiuti, per quanto più possibile omogenee, secondo criteri di economicità ed efficienza e che consentano un’applicazione proporzionale dei costi, coerente con il principio ‘chi inquina paga’.
Il documento che dovrà ora passare al vaglio della Commissione consiliare si fonda su tre principali indirizzi: l’incremento delle percentuali di raccolta differenziata dei rifiuti urbani attraverso la raccolta del rifiuto organico; la selezione dei rifiuti indifferenziati mediante la realizzazione di uno o più impianti per il solo trattamento a freddo; la massima riduzione possibile della quantità di rifiuto residio da destinare alla valorizzazione in impianti situati fuori Regione o nella discarica regionale, al fine di prolungarne il più possibile la durata residua.
Nella foto, l’assessore all’Ambiente Luca Bianchi.
(c.t.)

Elezioni: la Regione VdA si costituisce contro il ricorso di Avs-Rete civica
Il movimento civico si è rivolto al tribunale di Aosta per votare con 1 preferenza; a rappresentare la Regione gli avvocati Marcello Cecchetti del foro di Firenze e Riccardo Jans; la giunta ha impegnato quasi 15 mila euro
il 06/09/2025
Il movimento civico si è rivolto al tribunale di Aosta per votare con 1 preferenza; a rappresentare la Regione gli avvocati Marcello Cecchetti del for...
Una tavola rotonda per gli 80 anni dei Decreti luogotenenziali
L'appuntamento è per oggi, 6 settembre alle 17, nella Sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale di Aosta ; la tavola rotonda verrà trasmessa anche in diretta streaming sul canale YouTube della Regione; documenti, oggetti e fotografie originali, ancora poco conosciuti, sono in mostra  fino a venerdì 12 settembre nella saletta al piano terreno di palazzo regionale
il 06/09/2025
L'appuntamento è per oggi, 6 settembre alle 17, nella Sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale di Aosta ; la tavola rotonda verrà trasmessa anche ...
Volley: la Cogne Aosta si avvicina all’esordio in B1 con «entusiasmo, orgoglio e ambizione»
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si complica l'arrivo di Athena Ardila, il club al lavoro per acquista un'opposta di livello
il 05/09/2025
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si comp...