Sci alpino: duecento Aspiranti da lunedì in pista a Pila per le ultime medaglie tricolori
Quattro giorni di grande sci a Pila. Da lunedì 24 a giovedì 27 il comprensorio alle porte di Aosta ospiterà il recupero dei campionati italiani Aspiranti, nell’ambito dei quali saranno assegnati quattro titoli (gigante, superG e libera maschile, superG femminile). A contenderseli (e a lottare per i trofei Mela Augusta messi in palio dalla ditta Bisson, mentre la Cohen di Biella omaggerà a sorteggio due concorrenti del superG – un ragazzo e una ragazza – con un paio di sci) saranno duecento atleti nati tra il 1996 e il 1997, con la Valle che proverà a ripetere quanto di buono fatto a Campo Felice, quando Elisa Fornari dell’Aosta e Matteo Vaghi dello Chamolé conquistarono l’argento e il bronzo nello slalom.
A raccogliere la sfida organizzativa è stato lo Ski club Pila. «Gli italiani Aspiranti sono una grande vetrina per i ragazzi iscritti – ha spiegato il presidente Eugenio Pinelli durante la presentazione di questo pomeriggio a Gressan -, ed è per questo motivo che abbiamo dato alla Fisi la nostra disponibilità per recuperare una manifestazione così bella. Il momento economico è difficile e mai saremmo riusciti in questa sfida se non avessimo potuto contare sull’aiuto della Pila spa, della Regione, del Comune e dell’Asiva, senza dimenticare la comunità di Gressan, vera anima dei tanti volontari che ci supportano. A livello di sponsor, un grazie di cuore alla ditta Bisson e alla Cohen di Biella, con la quale è stato amore a prima vista. Per il nostro club sarà il primo appuntamento organizzativo senza Amato Cerise: lui sarebbe stato in prima linea nel gestire tutte le situazioni con entusiasmo e noi, in un certo modo, glielo dovevamo». Lorganizzazione ricorderà il grande tecnico e atleta scomparso a inizio dicembre nel caratteristico logo dei campionati (la C e la A maiuscola) e con una “ciliegina” (la traduzione dal francese del cognome Cerise) che accompagnerà tutti gli eventi speciali dello Ski club Pila.
Lunedì 24 marzo si inizierà con il gigante maschile sulla pista Renato Rosa, martedì 25 ci saranno la prova cronometrata e la libera maschile sulla Bellevue, mercoledì 26 (sulla medesima pista) verrà assegnato il titolo maschile del superG , giovedì 27 (sempre sulla Bellevue) si chiuderà con due superG femminili validi per il Grand Prix Italia, il primo dei quali assegnerà anche le medaglie tricolori. Le premiazioni saranno effettuate ogni giorno alle 16 alla piazzetta del pattinaggio a Pila, «un luogo – come ha ricordato il primo cittadino di Gressan, Michel Martinet -, sul quale come amministrazione abbiamo investito molto e che sembra fatto apposta per questo tipo di eventi».
(d.p.)