Montagna: un omaggio a Erhard Loretan apre i Piolets d’Or 2014
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
25/03/2014

Montagna: un omaggio a Erhard Loretan apre i Piolets d’Or 2014

Sarà un omaggio a Erhard Loretan, il grande alpinista svizzero scomparso nel 2011 mentre scalava il Grünhorn nelle Alpi bernesi, il secondo a scalare tutti e 14 gli Ottomila senza l’aiuto dell’ossigeno, a dare il via alla 22ª edizione dei Piolets d’Or, l’oscar dell’alpinismo mondiale, che si terranno tra Chamoniz e Courmayeur dal 26 al 29 marzo.
La manifestazione – che premia le migliori imprese ‘verticali’dell’anno – si aprirà domani, mercoledì 26 marzo, alle 18.30, all’Espace Tairraz di Chamonix, con gli interventi delle autorità, degli organizzatori e della giuria. Alle 21 al Cinema Vox, sempre a Chamonix, l’omaggio a Loretan.
Cinque le spedizioni in nomination: lo svizzero Ueli Steck per l’apertura di una nuova via in solitaria sulla parete sud dell’Annapurna (8.091 metri, Nepal); i canadesi Raphael Slawinski e Ian Welsted per la prima ascensione assoluta del K6 (7.040 metri, Pakistan) dal versante ovest; lo svizzero Simon Anthamatten e gli austriaci Hansjorg e Matthias Auer per la prima salita assoluta del Kunyang Chhish (7.400 metri, Pakistan) dal versante est; lo statunitense Mark Allen e il neozelandese Graham Zimmerman per la prima assoluta dello sperone nord-est del Monte Laurens (3.052 metri, Alaska); i cechi Zdenek Hrudy e Marek Holecek per la prima assoluta della parete nord del Talung (7.439 metri, Nepal).
Arduo sarà il compito della giuria presieduta dallo statunitense George Lowe e composta da Erri De Luca, Catherine Destivelle, Denis Urubko, Lim Sung Muk e Karin Steinbach. Una menzione speciale è stata inoltre attribuita ai francesi Stéphane Benoist e Yannick Graziani per la prima ripetizione, con alcune varianti, della salita dell’Annapurna lungo la parete sud.
A ricevere il Piolet d’Or alla carriera “Premio Walter Bonatti” sarà invece l’alpinista statunitense John Roskelley, classe 1948, autore di grandi imprese negli anni ’70 e ’80, che succede a Bonatti, Messner, Scott, Paragot e Diemberger.
La kermesse si chiuderà sabato 29 marzo al Palanoir di Courmayeur con la grande serata finale e la premiazione dei vincitori (regia di Vinicio Stefanello – conduce Kay Rush, ospiti musicali L’Orage e Naif Herin, performance artistiche di Marco Chenevier – Teatro Instabile di Aosta) a ingresso libero.
Da segnalare inoltre l’appuntamento “Considero valore”, conversazione con Erri De Luca, in programma il 27 marzo alle 21, al Jardin de l’Ange di Courmayeur con interventi musicali a cura di Alberto Visconti, Rémy e Vincent Boniface de L’Orage.
In foto Erhard Loretan
(re.vdanews.it)

Cogne dice no ai Consigli comunali online per gli amministratori, la minoranza attacca
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per la popolazione, non per i consiglieri che hanno preso un impegno nei confronti della comunità»
di Erika David 
il 31/10/2025
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per l...