Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Crisi di governo: ping pong Giunta-opposizione sulla mozione di sfiducia costruttiva
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    27/03/2014

    Crisi di governo: ping pong Giunta-opposizione sulla mozione di sfiducia costruttiva

    Dopo il doppio scivolone di ieri sera, la Giunta regionale prende posizione e lo fa provando a rimandare la palla nel campo avversario. Nel tardo pomeriggio, al termine di una serie di incontri, l’esecutivo ha diffuso una nota nella quale si dichiara «disponibile a rassegnare le proprie dimissioni nel momento in cui verrà presentata, nel rispetto della legge statutaria regionale n. 21 del 2007, la mozione di sfiducia costruttiva, con la quale saranno pertanto delineati la composizione della nuova Giunta regionale, il nuovo programma di governo e la nuova maggioranza. La decisione nasce dal fatto che la Giunta regionale è consapevole della necessità irrinunciabile che siano garantite stabilità e continuità all’attività di Governo in un momento di particolare complessità economica e sociale per la comunità valdostana. Union Valdôtaine e Stella Alpina, nel ribadire l’importanza del senso di responsabilità necessario in questo momento, assicurano quindi la loro disponibilità per dar seguito agli impegni presi e in fase di ultimazione per il sostegno a imprese e cittadini, e, in particolare, la liquidazione dei contributi, l’avvio dei cantieri idraulico-forestali, e gli interventi a favore di scuola e cultura».
    Secca la replica del capogruppo di Alpe. «La disponibilità della Giunta a dimettersi in caso venga presentata una mozione di sfiducia costruttiva è un eufemismo – commenta Patrizia Morelli -, in quanto nel caso questa venga approvata, le dimissioni sarebbero obbligatorie. Il segnale di ieri, con la votazione a maggioranza di una risoluzione che invita la Giunta a dimettersi, è decisamente forte, avallato dalla presenza di molti cittadini che stavano assistendo ai lavori del Consiglio. L’esecutivo dovrebbe sentirsi in dovere ad adempiere a questo invito, se non lo farà si prenderà le sue responsabilità davanti ai cittadini. Per quanto ci riguarda concorderemo con i nostri alleati il da farsi, siamo ben coscienti della possibilità di presentare la mozione di sfiducia costruttiva, ma per seguire questa strada ci vogliono tempi e modi. Di sicuro qualcuno dell’attuale maggioranza dovrebbe assumersi le sue responsabilità al di là delle votazioni segrete e ad uscire allo scoperto dovrebbe essere un numero congruo di consiglieri, in modo da poter formare una maggioranza in grado di poter governare serenamente realizzando un nuovo programma».
    Termometro basso nei confronti della proposta della maggioranza, anche in casa Union Valdôtaine Progressiste. «Prima di pensare alla possibilità di presentare una mozione di sfiducia costruttiva vorremmo capire come si porrà l’attuale Giunta in merito alla risoluzione approvata sul destino di Frigerio e dei vertici del Casinò – spiega Elso Gerandin -. Noi ci muoveremo di conseguenza, ma ci teniamo a mettere in evidenza la valenza politica di quanto accaduto ieri: la maggioranza ha ricevuto un chiaro segnale dal Consiglio, luogo in cui credo vadano mantenuti tutti gli impegni che si prendono. Anche perché, se non lo faranno, metteremo in seria discussione l’attività del Consiglio stesso». E in caso, una proposta alternativa sarebbe già in cantiere? «Noi non abbiamo stilato un programma che andasse oltre quanto accaduto ieri – conclude Gerandin -. Abbiamo semplicemente chiesto un ripensamento alla Giunta alla luce delle proteste e delle rimostranze che ci sono pervenute dai lavoratori; non abbiamo già pensato a un seguito. Anche perché il risultato di ieri non mette in discussione e non limita le attività della Giunta attuale; noi non abbiamo dato le 12 o le 24 ore di tempo per decidere, vogliamo solo mettere in evidenza la grande rilevanza politica della cosa. Se poi ritengono di avere i numeri e di garantire il prosieguo delle attività, che facciano pure. In questo caso, tanti auguri: andremo poi a confrontarci sui numeri».
    Non usa mezzi termini, come sempre, Stefano Ferrero. «Rollandin è alla frutta – esordisce il capogruppo del Movimento 5 Stelle, che proprio oggi ha ricevuto la notifica della conclusione delle indagini preliminari in merito a una querela presentata nei suoi confronti dall’Associazione Forte di Bard -. L’unica possibilità di salvare il salvabile era quella di attaccarsi al regolamento e di invitare l’opposizione a presentare una mozione di sfiducia costruttiva, cosa che ha puntualmente fatto. Una mossa che non condivido, ma che mi aspettavo da uno come Rollandin, che a questo punto punta soltanto a prendere tempo nella speranza di riallineare una maggioranza che non c’è più».
    Il leader del M5S valdostano affronta poi il tema dell’appoggio a una maggioranza alternativa, composta da forze attuali di minoranza più qualche transfugo. «Noi siamo disponibili ad appoggiare chi si farà promotore delle nostre stesse linee programmatiche – afferma Ferrero -, ma una cosa sia chiara: noi del Movimento 5 Stelle non vogliamo posti in una possibile nuova Giunta, stiamo bene dove siamo. Per assurdo, se domani mattina Rollandin venisse da noi e ci assicurasse la fine del ‘rollandinismo’, ovvero basta clientelismo, basta minacce, basta ritorsioni, pensi che saremmo anche disponibili ad appoggiarlo».
    La prima presa di posizione del Pd è affidata a Jean-Pierre Guichardaz, che va giù duro: «Se avessero avuto un minimo di dignità, avrebbero dato immediata esecuzione alla risoluzione votata mercoledì sera, ovvero si sarebbero fatti da parte. Il fatto è che per l’ennesima volta si sono trincerati dietro tecnicismi per cercare di mantenere le poltrone su cui siedono, sono attaccati all’ennesima potenza alle poltrone. Poi per carità, forse il franco tiratore ha già presentato il conto alla maggioranza al fine di recuperare la situazione. Certo è che siamo davanti a un suicidio assistito della maggioranza, una maggioranza che per l’ennesima volta non darà seguito a una risoluzione approvata in Consiglio».
    Laconico il commento del capogruppo del Pd: «Siamo a una insostenibilità del Governo regionale. A questo sfarinamento politico si aggiunge anche un segnale di irresponsabilità politica, da maggioranza rintanata nel fortino». Sulla possibile formazione di una maggioranza alternativa l’ex segretario è chiaro: «O ci sono le condizioni per portare avanti un Governo di programma, con obiettivi chiari e precisi, aperto a tutti coloro di buona volontà, oppure l’unica alternativa è ritornare alle urne».
    (davide pellegrino – alessandro bianchet – patrick barmasse)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Politica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibattito fiume sulle regole del gioco per le regionali di settembre
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibat...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    CRONACA
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    Trasporti
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    CULTURA
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    SPORT
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.