In Cattedrale le note del Requiem per il Concerto di Pasqua
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
03/04/2014

In Cattedrale le note del Requiem per il Concerto di Pasqua

La messa funebre di Requiem in re minore K. 626 riecheggerà tra le navate della cattedrale di Aosta in occasione del Concerto di Pasqua, questa sera, giovedì 3 aprile, alle 21.
L’esibizione, proposta nell’ambito della Saison culturelle, sarà eseguita Orchestre du Conservatoire de la Vallée d’Aoste, dal Coro da camera dell’Istituto musicale pareggiato, il Coro Polifonico di Aosta, Les Notes fleuries du Grand-Paradis, il Coro Viva Voce, la Corale Grand-Combin, il Coro Canto leggero con i solisti Elena Baranova (soprano), Giorgia Bertagni (mezzo soprano), Dario Prola (tenore) e Paolo Battaglia (basso), per la direzione di Davide Sanson, coro, e Stephanie Praduroux, orchestra.
Il Requeim di Mozart è un’opera intensa, drammatica, rimasta incompiuta, ma perfetta seppur nelle numerose imperfezioni che hanno generato negli anni varie interpretazioni su chi avesse concluso la partitura. Pare accertato che il Requiem fu completato da un allievo che fu molto vicino a Mozart, Franz Xavier Sussmayr. «La revisione, radicale ma molto fedele al pensiero del compositore – si legge nelle note all’opera – è l’unica che ne rende fattibile l’esecuzione, data l’impossibilità di ascoltarla nella versione autografa. La possente pagina introduttiva e la fuga del Kyrie sono le uniche due pagine completate da Mozart, anche per quanto riguarda l’orchestrazione».
L’appuntamento per gli appassionati, ma anche per chi volesse assistere a un’esibizione altamente suggestiva nella cattedrale di Aosta, è per questa sera alle 21. L’ingresso è libero.
(re.vdanews.it)

40 anni in tribunale a servizio degli altri, in pensione il cancelliere Giovanni Sisto
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo più bello: fare il nonno di Cristiano, Isabella e Ludovico
il 04/11/2025
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo p...
Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: l’appello ai giovani: «è necessario impegnarsi a difesa dei valori della Costituzione»
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le istituzioni scolastiche
il 04/11/2025
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le ...
Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...