Contributi: Fosson, ”strumentalizzazioni politiche su fondi a famiglie per badanti e disabili”
POLITICA & ECONOMIA
di news il
23/05/2014

Contributi: Fosson, ”strumentalizzazioni politiche su fondi a famiglie per badanti e disabili”

Sull’argomento dei contributi alle badanti l’assessorato regionale alla Sanità chiarisce che «il 9 aprile scorso, sono stati sbloccati i fondi su alcuni capitoli del bilancio regionale di competenza dell’assessorato, tra i quali anche quelli finalizzati all’erogazione dei contributi a favore di soggetti non autosufficienti».
Ricorda che «l’atto in questione è stato poi trasmesso al Cpel e alla V Commissione consiliare, per i pareri di competenza». Il 20 maggio, l’assemblea dei sindaci del Cpel ha approvato la proposta di deliberazione in questione, esprimendo parere favorevole. Ribadisce l’assessorato che «per quanto riguarda invece il passaggio in V Commissione, l’Assessorato è tuttora in attesa che la seduta venga convocata, così come richiesto anche dal Presidente della Regione, per poter in questo modo concludere l’iter e procedere all’erogazione dei contributi previsti dalla deliberazione, secondo i nuovi criteri in essa contenuti».
L’assessore alla sanità Antonio Fosson evidenzia: «Spiace constatare come sul tema ci sia stata una speculazione politica: chi protesta per i ritardi e per la mancata corresponsione dei contributi alle famiglie, poi vota contro la convocazione della riunione della V Commissione, impedendo di fatto la concreta erogazione degli aiuti. E questo, nonostante il Gruppo Consiliare del Movimento 5 Stelle abbia richiesto e ottenuto tutte le informazioni relative alle 366 famiglie in attesa delle provvidenze economiche in questione».
(d.c.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...