Consiglio Valle: Alberto Bertin, «E’ un governo balneare»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
10/06/2014

Consiglio Valle: Alberto Bertin, «E’ un governo balneare»

«Oggi siamo di fronte a un sussulto politico che non ci porterà lontano». A parlare è Andrea Rosset (Uvp) per il quale la resistenza a oltranza non pagherà, intervenuto durante l’assemblea straordinaria del Consiglio regionale dedicata all’elezione degli assessori.
«Dopo settanta giorni di scivolo spaventoso, la caduta è rimandata», ha aggiunto la consigliera Chantal Certan (Alpe) che ha proseguito in difesa del ‘silurato’ assessore all’istruzione: «Ha pagato il meno esperto, l’assessore Farcoz ci ha lasciato le penne. Per l’ennesima volta a farne le spese è stato l’assessorato all’istruzione», ha sottolineato Certan.
«La Stella Alpina ha integrato il suo programma, concorda sulla riforma delle partecipate e sulle riforme istituzionali. Come Stella Alpina riteniamo necessario continuare il confronto per arrivare a soluzioni condivise», ha puntualizzato il capogruppo del movimento autonomista Stefano Borrello, anticipando la fiducia al nuovo governo.
Per Nello Fabbri (Uvp) ciò che è avvenuto è «gattopardismo di vecchio stampo. Gli assessori dovranno spiegare perché si sono dimessi per poi essere riconfermati: è stata un’attraversata del deserto inutile, tutti sono stati ricondotti alla ragione di Stato».
Alberto Bertin (Alpe) è scettico sul restyling e sulle grandi opere. «Vedremo, sarei contento di essere smentito; una crisi al buio che non si capisce. Un rimpasto in stile democristiano preludio a un governo balneare, un governo di galleggiamento che non sarà in grado di dare risposte ai problemi della nostra Valle. Non sarà questo governo a cambiare il sistema».

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...
Rifiuti: il nuovo sistema di raccolta al via nell’Unité Mont-Emilius
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con l’ecotessera o con l’app per smartphone
il 30/10/2025
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusiv...
Arcigay celebra i 30 anni dalla scomparsa di André Zanotto
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta
il 30/10/2025
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta...