POLITICA & ECONOMIA
di news il
10/06/2014

Tornare a lavorare per i valdostani

La strana crisi di una strana maggioranza avviata lo scorso marzo dalla strana minoranza si risolve con un ritorno al punto di partenza. Tanto di partenza che Alberto Bertin (Alpe) rispolvera in Consiglio quanto detto quasi un anno fa da Laurent Vierin (Uvp): governo balneare. Ci risiamo, non e’ cambiato niente.
Oltre settanta giorni di assoluto immobilismo, con i 35 consiglieri che ci sono costati circa un milione di euro chi per cercare di dare una spallata, chi intento a evitare il colpo di grazia. Se poi aggiungiamo che per due mesi e mezzo gli uffici regionali hanno lavorato (per modo di dire) a ritmo assai ridotto perche’ i dirigenti non sapevano che pesci pigliare, non sapendo quanto denaro era a disposizione, ecco la considerazione finale: checche’ ne dica Leonardo La Torre (la crisi ha fatto bene a maggioranza e opposizione), questa crisi e’ stata inutile, e non ha risolto un bel niente. Solo le elezioni avrebbero fatto un pochino di chiarezza.

Solo il tempo ci dira’ se cibsara’ un cambiamento di rotta, o se i buoni propositi enunciati in aula resteranno parole al vento.

Una cosace’ certa: c’e’ assolutamente bisogno di rimboccarsi le maniche, perche’ e’ stato perso troppo tempo in chiacchiere. La Valle ha bisogno di risposte non di una politica litigiosa.

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...