Confindustria VdA: più imprese affiliate, ma calano i dipendenti e mancano i nuovi imprenditori
POLITICA & ECONOMIA
di news il
01/07/2014

Confindustria VdA: più imprese affiliate, ma calano i dipendenti e mancano i nuovi imprenditori

Crescono le imprese affiliate, ma diminuiscono i loro dipendenti e mancano i giovani imprenditori. I dati forniti ieri da Confindustria Valle d’Aosta nel corso della sua assemblea annuale confermano la congiuntura negativa valdostana. «Nonostante il momento difficile, i numeri dicono che le imprese credono ancora in noi – ha spiegato alla Cittadella dei Giovani di Aosta il presidente, Monica Pirovano (foto), giunta al termine del suo mandato -. Nel 2009 avevamo 134 aziende affiliate, ora siamo 155, il che vuol dire un incremento del 15,7%, che illustra bene la fiducia nell’associazionismo. Purtroppo ci sono due dati negativi: il primo è quello dei dipendenti delle aziende iscritte. Nel 2010 avevano registrato più di 6.500 dipendenti, che ora sono scesi a 5.700, con un calo dell’8,8% che certifica le molte riduzioni di organico dovute alla crisi. Così come non riusciamo più a produrre giovani imprenditori: manca il rinnovamento, il ricambio generazionale e anche questo è un segnale della difficoltà del settore».
Monica Pirovano ha approfondito lo scottante tema del lavoro. «La disoccupazione giovanile – ha proseguito l’amministratore delegato della Cogne Acciai Speciali – anche in Valle d’Aosta ha raggiunto cifre impressionanti e bisogna assolutamente fare qualcosa per i nostri giovani. Come Confindustria VdA abbiamo già presentato un progetto che si chiama “Patto Generazionale” che a nostro avviso consente l’accompagnamento all’uscita dal mondo del lavoro degli anziani e l’inserimento delle nuove leve».
Come è stato confermato dalla relazione sull’economia della Banca d’Italia, altro tema caldo nella nostra regione è quello del settore edile. «Nell’edilizia – ha approfondito Monica Pirovano – è difficile trovare soluzioni che prescindano dal rilancio generale dell’economia o da supporti che vengano creati con un forte impegno nella creazione delle infrastrutture. Purtroppo anche il settore finanziario è molto in crisi e non concede più credito né alle famiglie né tanto meno alle imprese, rendendo difficile anche solo pensare all’acquisto di una nuova casa».
(andrea manfrin)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...