Teleriscaldamento: cantieri serali sei giorni su sette per ridurre i tempi di cantiere
ATTUALITA'
di news il
20/08/2014

Teleriscaldamento: cantieri serali sei giorni su sette per ridurre i tempi di cantiere

Due turni lavorativi, sei giorni su sette, dalle 6 del mattino alle 22. Così, entro il 13 settembre, i lavori per il teleriscaldamento sulla via Festaz che stanno causando disagi alla viabilità, potranno essere conclusi.
Lo comunica in una nota Telcha che annuncia il doppio turno di lavoro nella zona di via Festaz compresa tra avenue Conseil des Commis e via Cerlogne. «Questa scelta rientra nella volontà di Telcha e dell’amministrazione comunale di terminare tutti i lavori che insistono sulla via Festaz entro il 13 settembre – così da permettere il ripristino della normale viabilità».
Durante i lavori, sfruttando l’apertura dei cantieri per il teleriscaldamento, il comune di Aosta avrà la possibilità di intervenire per la sostituzione completa della tubatura dell’acquedotto presente sulla via, evitando in futuro di intervenire e sostenere i costi per gli scavi.
«Telcha si scusa per gli inevitabili temporanei disagi e ringrazia i cittadini per la pazienza e collaborazione» – commenta l’azienda a conclusione della nota.
Nella foto, un tratto dei lavori di via Festaz.
(re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...