POLITICA & ECONOMIA
di news il
26/08/2014

Federconsumatori lancia l’allarme: in arrivo la maxi stangata d’autunno

Una vera e propria stangata autunnale, che parla di una spesa per famiglia di 1.912,37 euro. Questo l’allarme lanciato da Fedeconsumatori Valle d’Aosta, che fa le carte alla stagione in arrivo dopo le vacanze estive. «Una brutta sorpresa aspetta le famiglie – si legge nel comunicato -, perché l’autunno porterà una pesante stangata in termini di prezzi, tariffe e costi da sostenere». L’osservatorio nazionale Federconsumatori ha infatti valutati l’esborso per le famiglie italiane in 779.25 euro per la scuola, 231 euro per la TASI, 460.77 euro per le bollette, 156.35 euro per la TARI e 285 euro per il riscaldamento, cui andrebbero aggiunti eventuali costi per mensa scolastica o università. «E’ una spesa insostenibile per le famiglie – denuncia ancora Federconsumatori -. Il loro potere di acquisto è ai minimi storici, diminuito del 13.4% dal 2008 a oggi. Tale cifra non avrà ripercussioni negativa solamente sulla condizione delle famiglie, ma inciderà anche sull’intero andamento della domanda di mercato, trascinando ulteriormente al ribasso i consumi e l’intero apparato produttivo».
(re.newsvda.it)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione