UTMB: in milleseicento al via della Sur les Traces des Ducs de Savoie
SPORT
di news il
27/08/2014

UTMB: in milleseicento al via della Sur les Traces des Ducs de Savoie

Una temperatura a dir poco frizzante ha salutato questa mattina alle 7 la partenza da Courmayeur dei 1.600 partecipanti alla Sur les Traces des Ducs de Savoie®, la seconda delle cinque gare comprese nel programma del The North Face® Ultra Trail Mont Blanc® (nella foto pubblicata sul profilo facebook dell’UTMB® Xavier Thevenard in testa al rifornimento del Lac Combal). L’organizzazione ha confermato il percorso originario della TDS®, ma, a causa del forte vento previsto in mattinata, ha consigliato gli atleti di munirsi di abiti caldi. La gara prevede 119 km con 7.250 metri di dislivello positivo in semi-autonomia e si sviluppa sfruttando i sentieri della Grande Randonnée dei paesi del Monte Bianco, della Valle d’Aosta, della Haute Tarentaise e del Beaufortain. Il tempo massimo previsto è di 33 ore, ma il vincitore arriverà a Chamonix attorno alle 22. Tanti i paesi rappresentati alla TDS®: Germania 29; Argentina 3; Australia 2; Austria 7; Belgio 77; Brasile 13; Bulgaria 1; Canada 2; Cina 11; Colombia 2; Danimarca 9; Emirati Arabi Uniti 1; Equatore 4; Spagna 127; USA 16; Finlandia 12; Francia 1049; Ungheria 8; Indonesia 1; Irlanda 11; Islanda 2; Israele 1; Italia 146, Giappone 42; Lettonia 9; Lussemburgo 4; Malesia 2; Mauritius 1; Messico 1; Nepal 1; Norvegia 8; Paesi-Bassi 14; Filippine 1; Polonia 29; Portogallo 26; Repubblica Ceca 8; Romania 7; Regno Unito 76; Russia 1; Singapore 1; Slovacchia 2; Slovenia 1; Svezia 10; Svizzera 40; Ucraina 1; Uruguay 1; Venezuela 5.
Intanto prosegue la Petite Trotte à Leon® scattata lunedì alle 17.30 da Chamonix. L’organizzazione ha modificato la prima parte del percorso: le cento squadre composte da due o tre concorrenti (uno dei quali deve essere obbligatoriamente un finisher dell’UTMB® o del TDG®) hanno raggiunto Champex attraverso l’Alpeggio di Bovine, invece che dalla cresta di Autannes e dalla finestra di Arpette, come inizialmente previsto. La PTL® è una sfida non competitiva di 300 km attraverso le montagne in autonomia, molto spesso fuori dai sentieri segnalati, con i corridori che usano le indicazioni GPS fornite dall’organizzazione per orientarsi.
Domani alle 8 scatterà la Orsières-Champex-Chamonix®, venerdì mattina alle 9 da Courmayeur sarà la volta della Courmayeur-Champex-Chamonix®, quindi l’attenzione si sposterà su Chamonix, dove alle 17.30 sarà dato il via all’Ultra Trail du Mont-Blanc®.
(davide pellegrino)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...