Mobilità sostenibile: Aosta celebra oggi i mezzi elettrici
ATTUALITA'
di news il
27/09/2014

Mobilità sostenibile: Aosta celebra oggi i mezzi elettrici

Aosta celebrerà quest’oggi, sabato 27 settembre la prima Giornata della Mobilità elettrica, «non un evento fine a se stesso – ha spiegato l’assessore comunale alla Mobilità Flavio Serra – che vuole guardare con fiducia a un settore che può apparire di nicchia e propedeutico, il prossimo anno, alla partecipazione alla Settimana della Mobilità Sostenibile. L’obiettivo è anche quello di creare consapevolezza e dare la possibilità di familiarizzare con i mezzi e far conoscere alla gente i progetti che il comune di Aosta e la regione hanno intrapreso in materia di mobilità sostenibile».
Per la prima Giornata della Mobilità elettrica, in piazza Chanoux ci saranno biciclette a pedalata assistita e auto elettriche che si potranno provare, secondo due percorsi appositamente preparati. 
Ci saranno anche gli stand istituzionali e del COA il centro osservazioni per le attività ambientali, dove verranno presentati i progetti in essere, ad esempio il Rêve Grand Paradis, rete veicoli elettrici per alcuni comuni della Comunità montana Grand Paradis, il cityporto ad Aosta, i progetti dell’Istituzione scolastica di istruzione tecnica e professionale di Verrès, la flotta di mezzi elettrici della ditta Quendoz che operano nel centro storico. Non soltanto buone intenzioni, ma anche un tangibile beneficio per chi utilizza mezzi a emissione zero. «A partire da quest’oggi infatti – ha spiegato l’assessore alla Mobilità Flavio Serra – le auto elettriche che già beneficiano dell’accesso alle ZTL, potranno sostare gratuitamente nelle zone blu, esclusi i parcheggi in struttura». La Giornata è possibile grazie all’organizzazione del comune di Aosta, alla collaborazione dell’amministrazione regionale e del Coa e al sostegno di Deval, Rotary International e L’Arca consulenza assicurativa.
In piazza Chanoux, sarà possibile richiedere informazioni agli stand istituzionali; tra via Xavier de Maistre, via de Sales e piazza San Francesco sarà allestito il mini circuito per provare le auto elettriche mentre per le biciclette sarà riservata una porzione di piazza Chanoux che, attraverso i portici della casa comunale, porterà in piazza San Francesco.
Nella foto, le biciclette della Rete Veicoli Elettrici (progetti Reve) Grand Paradis.
(c.t.)

Turismo: la Valle d’Aosta a Rho per la prima edizione di Aprèski-Milano Mountain
La presenza della Regione Valle d’Aosta all’evento ha l'obiettivo di raccontare la realtà e l’offerta turistica invernale della regione in un panel dal titolo Valle d’Aosta ti porta a un altro livello
il 16/10/2025
La presenza della Regione Valle d’Aosta all’evento ha l'obiettivo di raccontare la realtà e l’offerta turistica invernale della regione in un panel da...
Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...