Consiglio Valle: Alpe e Pd ‘sparano’ sul M5S per la legge Expo 2015
Perora la causa di Expo 2015 in aula consiliare Stefano Ferrero (M5S): «Ma quale tavolo di lavoro ma quale comitato di pilotaggio, dobbiamo fare in fretta per acchiappare i turisti, linvestimento vale non meniamo il can per laia: ma di quale Renaissance stiamo parlando; dovete cambiare mentalità» dice sparando a zero sullordine del giorno di Alpe che boccia la costituzione della società partecipata che si occuperà della partecipazione della Valle dAosta allesposizione universale milanese. Rumoreggia Raimondo Donzel (Pd-Sinistra VdA) e Ferrero si inalbera.
Il Pd resta fermo sulle sue posizioni e conferma il no a nuove partecipate: «scardiniamo quanto è stato fatto fin qui e creiamo un altro ente; gli errori di Marguerettaz ci hanno portato a un ritardo e a un sussulto dorgoglio: lassessore al turismo avrà la bontà di spiegarcelo». La minoranza si sgretola e la nomina di Roberto Cognetta nella nuova spa si fa incerta. «La famosa società di scopo finirà che ce la tiriamo dietro come tanti altri carrozzoni. Ma che ci azzecca il programma di Renaissance in questo dibattito? La proposta di Alpe di attingere alle risorse interne è condivisibile. Non capisco laccanimento per una leggina da due milioni di euro: ma cosa cè sotto? Sono i consiglieri regionali che non percepiranno contribuzioni ma il terzo consigliere di amministrazione percepirà un compenso così come i revisori dei conti: questo giocattolo costerà un barca di soldi».
Rincara tuonando Jean-Pierre Guichrdaz: «Ci preoccupavamo del fatto che il capo dellesecutivo fosse presidente dellUniVdA e del Forte di Bard e adesso siamo qui che componiamo una società senza sapere nulla del contenitore e nella quale ci mettiamo due consiglieri che saranno responsabili delle note spese ma i questi possono selezionare il personale, disporre delle spese? Non cè un ufficio lega che ce lo possa dire? Questa cosa qua non va nella direzione della Renaissance».
Adombra Chantal Certan (Alpe) inciuci della maggioranza con il M5S. Sbotta: «Mi chiedo come mai il Movimento 5 Stelle non abbia presentato ieri nel question time sui criteri di nomina dei rappresentanti del Consiglio nella società». L’Uvp sta a guardare e la maggioranza Uv-Sa gongola.
(danila chenal)