Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Saison culturelle, la stagione dei ritorni che parla patois
    CULTURA & SPETTACOLI
    di news il
    20/10/2014

    Saison culturelle, la stagione dei ritorni che parla patois

    Il volto di un uomo coperto da una nuvola di palloncini è l’immagine (firmata 3bite) scelta per la Saison culturelle 2014/2015. Una stagione importante, la trentesima, segnata ancora una volta e ancora di più dai forti tagli al budget, sceso a 800 mila euro, incentrata fortemente sul teatro con spettacoli e compagnie importanti, a discapito della sezione musicale che paga lo scotto di non avere più la sede del Palais per accogliere grandi nomi e forse per questo si affida ad artisti già conosciuti e più volte ospiti della Valle.
    I nomi
    Tra i principali spettacoli da segnalare “Beatles Submarine” con Neri Marcoré e la Banda Osiris (15 e 16 novembre), “Plaza Francia – A new tango songbook” con Catherine Ringer, Christopher Muller e Edoardo Makaroff -già Gotam Project- (24 novembre), “Chiedo scusa al Signor Gaber” con Enzo Iacchetti (26 novembre),”Il visitatore” con Alessandro Haber e Alessio Boni, “Ferite a morte” di Serena Dandini con Lella Costa, “L’Avare” di Molière della Compagnia Le Grenier de Babouchka (17 marzo) e il grande e atteso ritorno degli Oblivion con “Othello la h è muta” (5 e 6 maggio) per il teatro, Parsons Dance (23 febbraio) e il Gala di Vito Mazzeo & Solist Het National Ballet olandese (28 aprile) per la danza, il ritorno di Francesco Renga (16 dicembre), Samuele Bersani, Paola Turci e Van De Sfroos (22 gennaio), Bombino (3 febbraio), Giuseppe Albanese al pianoforte (10 marzo) e la violinista Isabelle Faust accompagnata da Alexander Melkinov al pianoforte (14 febbraio) per la musica.
    Il Giro del mondo in 50 film proporrà le ultime opere di registi cari al pubblico della Saison da Eastwood a Cronenberg, da Jarmusch ai fratelli Dardenne e alcuni inediti come i lavori di Maresco e Locatelli.
    Gli artisti locali
    Come più volte sottolineato dall’assessore alla cultura Emily Rini si è scelto di dare ampio spazio agli artisti locali. A salire sul palco dello Splendor saranno la compagnia Teatro Instabile di Aosta , Morena Avenoso con Il Cile, Leon P. (Simone Perron) con Giancarlo Onorato e Cristiano Godano (Marlene Kuntz), Massimo Bezzo e Andrea Manzoni e una serata aggiunta in extremis con Francesco-c, Katia Guidi e Davide Tosello). Ci sarà una serata cinema dedicata al regista Alessandro Stevanon e agli artisti e progetti sostenuti da Film Commission Vallée d’Aoste, confermati inoltre i tradizionali Concert de Noël con il Vocal Ensemble dell’Arcova, il Concert du Nouvel An con l’Orchestre d’Harmonie du Val d’Aoste, il Concerto di Pasqua con l’Orchestre et Choeur du Conservatoire de la Vallée d’Aoste e diversi altri cori e gli appuntamenti con il teatro popolare de Lo Charaban e Printemps Théâtral. Sarà inserita nella Saison culturelle anche la seconda edizione del Festival des Harmonie con le bande valdostani.
    I costi
    Tornano i posti fissi per gli abbonati con una differenziazione di prezzi: l’abbonamento Pleine Saison in platea costa 350 euro e 290 euro in galleria. L’abbonamento completo diventa inoltre cedibile per gli spettacoli ma resta personale per la sezione cinema. Da martedì 21 ottobre alle 11 saranno in vendita gli abbonamenti cinema (120 euro). Da giovedì 23 quelli Pleine Saison, a seguire gli altri. Ancora una novità sui prezzi riguarda il limite di età per i ridotti che si alza a 30 anni «per andare incontro al pubblico giovane che è un po’ quello che manca alla Saison» ha spiegato il dirigente Elmo Domaine.
    Il programma completo e il dettaglio dei prezzi dei vari abbonamento sono disponibili su www.regione.vda.it.
    (erika david)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    ATTUALITA'
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.