Energia: stop agli sconti in bolletta e via a un fondo di inclusione sociale
POLITICA & ECONOMIA
di news il
07/11/2014

Energia: stop agli sconti in bolletta e via a un fondo di inclusione sociale

Niente più sconti sulla bolletta energetica che lasciano il posto alla costituzione di un fondo di 9 milioni di euro per contrastare l’esclusione sociale delle persone senza reddito: è quanto deciso dal governo regionale nel rimodulare, nel bilancio di previsione 2015, gli interventi anti-crisi. Restano la sospensione dei mutui per aziende e famiglie, il sostegno all’affitto e la concessione di mutui a tasso agevolato e fisso a valere sui fondi di rotazione, potenziati di 100 milioni. Tra le misure a favore dell’occupazione l’attivazione di un piano straordinario di cantieri forestali e opere stradali.
«La situazione se non è critica è di grande difficoltà» ha sottolineato Perron nell’illustrare il documento contabile – 974 milioni la disponibilità di cui 872 milioni per la spesa corrente e 102 milioni per gli investimenti – per il 2015 che, ha spiegato, segue quattro direttrici: «La Regione intende massimizzare l’utilizzo dei fondi europei – 120 milioni attesi per il prossimo sessennio -, sostenere gli investimenti per cpntrastare la crisi, contrastare l’esclusione sociale, agevolare l’occupazione e contenere la spesa». Per quanto concerne il Patto di stabilità, di cui non si conosce ancora l’entità, l’assessore ha puntualizzato: «Prudenzialmente l’amministrazione accantona 24 milioni di euro in più rispetto al 2014 e contribuisce al risanamento dei conti dello Stato per 220 milioni 800 mila euro». Tiene a precisare Perron che in cinque esercizi «sono stati persi 660 milioni di euro». Saranno mantenuti i trasferimenti agli Enti locali per 224 milioni di euro, di cui 91 milioni senza vincolo di destinazione. La previsione delle entrate della Regione, al netto delle partite di giro, è pari a 1 miliardo 265 milioni per l’anno 2015.
(danila chenal)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...