Bilancio: la minoranza denuncia i tagli lineari e vota contro la legge finanziaria
La seconda Commissione “Affari generali” della Regione Valle d’Aosta ha espresso parere favorevole a maggioranza – con il voto contrario dei gruppi di opposizione – sulla legge finanziaria e sul bilancio di previsione della Regione per il triennio 2015-2017. I due provvedimenti legislativi saranno discussi dal Consiglio regionale nell’adunanza che si terrà da martedì 9 a venerdì 12 dicembre 2014.
Spiega così la contrarietà il gruppo Pd-Sinistra VdA. «Manca nella nuova legge finanziaria un’idea guida di sviluppo sostenibile e duraturo che sia sostenuta da adeguati investimenti per far ripartire lavoro e contrastare la crescente disoccupazione. Non c’è un segnale preciso della classe politica e dirigente di procedere subito a ridurre costi della politica e della democrazia e a compartecipare dei sacrifici imposti ai cittadini. Si taglia sul welfare, sul sociale, sul sostegno allo studio senza prendere coscienza che senza ripensare il welfare regionale si compromette ulteriormente la qualità della vita dei valdostani». Stigmatizza: «la voce “Agricoltura” passa dai 90 milioni del 2008 ai poco più di 8 milioni del 2015, ma si continuano a mantenere le spese per l’assessore e il suo staff. Si sono mantenuti 74 Comuni, ma non si danno loro le risorse per funzionare e garantire i servizi ai cittadini».
Dello stesso tenore le considerazioni del gruppo consiliare di Alpe: «i tagli sono praticamente lineari e nessuna proposta innovativa viene messa in campo. La necessità di continuare ad alimentare la macchina amministrativa regionale, lasciata crescere a dismisura nonostante le chiare avvisaglie degli ultimi anni, di fatto immobilizza il 90% delle risorse. Per il rimanente 10% non si opera nessuna scelta strategica, nel tentativo di dare un contentino a tutti e scontentando di fatto tutte le categorie. Probabilmente perché conscio di tutte le criticità presenti, l’assessore al bilancio ha comunque manifestato un’apertura a eventuali modifiche».
Per parlare della finanziaria regionale Alpe organizza un dibattito pubblico mercoledì 3 dicembre, alle 20,45, nella sede di del Movimento di via Trottochien. Analoga iniziativa per il gruppo consiliare dell’Union valdôtaine progressiste che organizza due incontri pubblici «per presentare le proprie proposte di modifica al documento che andrà in discussione in Consiglio Valle a partire da martedì 9 dicembre prossimo». Le due serate, dal titolo Bilan 2015: réflexions pour le bien des Valdôtains le nostre proposte per il rilancio della Valle dAosta, si terranno lunedì primo dicembre , alle ore 20.45, al ristorante la Kiuva di Arnad e mercoledì 3 dicembre 2014, alle ore 20.45, al ristorante Pezzoli di Gressan.
(d.c.)