Europa: approvato a Bruxelles il documento sulla Strategia alpina
POLITICA & ECONOMIA
di news il
04/12/2014

Europa: approvato a Bruxelles il documento sulla Strategia alpina

Per il capo dell’esecutivo Augusto Rollandin «il documento all’esame del Comitato delle Regioni assume per le realtà di montagna, come la Valle d’Aosta, una grande importanza e la Strategia macroregionale alpina potrà avere successo soltanto se vi sarà pieno coordinamento tra le realtà regionali di piccole dimensioni con quelle rappresentative di territori più vasti». Analizza così Rollandin iI documento approvato a Bruxelles al termine della 109a Sessione Plenaria del Comitato delle Regioni. Tra gli emendamenti di maggiore rilievo, ai quali Rollandin ha attivamente contribuito, quelli sulla funzione della figura del coordinatore che dovrà garantire un coordinamento tecnico delle attività legate alla strategia, a supporto della gestione politica assicurata dalle territorialità coinvolte.
(re.vdanews.it)

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...