Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Vigili
    ATTUALITA'
    di news il
    04/12/2014

    Vigili del fuoco: 1600 interventi in un anno, ma migliora la cultura della prevenzione incendi

    Non solo incendi, è ovvio. I dati dell’attività 2014 del Comando regionale dei vigili del fuoco sono stati illustrati quest’oggi, giovedì 4 dicembre – santa Barbara, patrona del Corpo – alla caserma Erik Mortara di Aosta. Sono stati circa 1600 gli interventi portati a termini dagli uomini del comandante Salvatore Coriale, per complessive 3500 ore di lavoro; «numeri sostanzialmente invariati rispetto allo scorso anno, con un aumento degli interventi speciali, ad esempio per la ricerca di persone scomparse – ha commentato il Comandante. Per questo tipo di attività è stato necessario potenziare una formazione specifica che abbina la topografia al soccorso». Il Comandante ha ricordato anche le specialità diverse dall’attività antincendio, quelle dei nuclei specialisti NBCR Nucleare Biologico Chimico e Radiologico, SAF Speleo Alpino Fluviale, Cinofili e anche il gruppo sportivo.
    Coriale ha evidenziato il lieve aumento del numero degli interventi del gruppo taglio, per rispondere a 171 richieste di aiuto dopo incidenti stradali; in calo – grazie alla efficacia e diffusione della cultura della sicurezza antincendio – gli incendi; 262, il 10% in meno al 2013 che già aveva fatto registrare un significativo decremento. In 13 casi, i controlli dei vigili del fuoco hanno portato a procedimenti sanzionatori per la sicurezza sul lavoro.
    «Pur essendo stato non caratterizzato da emergenze o attività di particolare rilievo tecnico – ha commentato il comandante – non è stato un anno facile – ha ammesso – lo stato di agitazione del personale professionista e le rivendicazioni del Corpo dei vigili volontari sono aspetti che stiamo valutando» e – come ha aggiunto il presidente della Regione Augusto Rollandin – «sono all’attenzione di un’apposita Commissione che è al lavoro per dirimere le questioni sollevate; credo ci siano le condizioni per tornare alla necessaria serenità e concentrarsi sul lavoro e sull’efficienza degli interventi sul territorio».
    Il Comandante ha anche accennato alla bozza del nuovo regolamento «in discussione dalla prossima settimana – ha commentato – e la procedura in corso per il riassortimento del vestiario invernale e dei giacconi anti fiamma»; un accenno è stato fatto anche ai lavori per l’ampliamento della caserma, che consentirà di avere a disposizione nuove camerate e un’autorimessa, e alla galleria di addestramento a Sorreley.
    «In questi tempi difficili di crisi – ha commentato Coriale – più che mai siamo concentrati per ottimizzare le risorse e ridurre la spesa, ad esempio ricorrendo a fonti interne per la formazione ed evitando consulenze esterne e attivando convenzioni per lo scambio di competenze come avviene con i colleghi dell’Alta Savoia. A tutto il personale del Corpo che lavora e che lavorerà contribuendo a raggiungere gli obiettivi prefissi, va il mio sincero ringraziamento – ha concluso il Comandante Coriale. A conclusione della celebrazione per la santa patrona, il comandante Salvatore Coriale e il presidente della Regione Augusto Rollandin hanno consegnato un attestato e una scultura in legno al personale in pensione: Mauro Hugonin, Mario Cabraz, Ildo Cerise e Ugo Brunier.
    Nella palestra di addestramento della caserma Mortara è stata anche allestita una mostra di foto, cimeli e attrezzatura curata da Mauro Dujany.
    Nella foto, il personale in pensione con il comandante Salvatore Coriale e il presidente della regione Augusto Rollandin.
    (cinzia timpano)

    this is a test{"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Giovedì a Martigny i funerali del filantropo Léonard Gianadda
    ATTUALITA'
    Giovedì a Martigny i funerali del filantropo Léonard Gianadda
    Cordoglio anche in Valle d'Aosta per la scomparsa del mecenate e filantropo, Ami de la Vallée d'Aoste
    di Cinzia Timpano 
    il 05/12/2023
    Cordoglio anche in Valle d'Aosta per la scomparsa del mecenate e filantropo, Ami de la Vallée d'Aoste
    this is a test
    Ospedale Parini: 3 anni di lavori h24 per l’ampliamento, il via entro il 2024
    Sanità
    Ospedale Parini: 3 anni di lavori h24 per l’ampliamento, il via entro il 2024
    Il progetto è stato presentato dai vertici della Siv al Consiglio comunale di Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 04/12/2023
    Il progetto è stato presentato dai vertici della Siv al Consiglio comunale di Aosta
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Charvensod: “la magie de la laine”, esposizione di due maestre artiste
    comuni
    Charvensod: “la magie de la laine”, esposizione di due maestre artiste
    I manufatti artigianali sono stati realizzati da Ornella Godioz e Elena Roncari. Esposizione visitabile fino al 31 gennaio 2024
    di Luca Mercanti 
    il 04/12/2023
    I manufatti artigianali sono stati realizzati da Ornella Godioz e Elena Roncari. Esposizione visitabile fino al 31 gennaio 2024
    this is a test{"charvensod":"Charvensod"}
    Rischio idrogeologico: 5,8 milioni per interventi in 10 comuni
    POLITICA & ECONOMIA
    Rischio idrogeologico: 5,8 milioni per interventi in 10 comuni
    Interventi a Gaby, Valpelline, Emarèse, Gressoney-Saint-Jean, Sarre, Pollein, Charvensod, Brissogne e Brusson
    di Luca Mercanti 
    il 04/12/2023
    Interventi a Gaby, Valpelline, Emarèse, Gressoney-Saint-Jean, Sarre, Pollein, Charvensod, Brissogne e Brusson
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Aosta, balletto: lo Schiaccianoci di Tchaikovsky sul palco dello Splendor
    CULTURA & SPETTACOLI
    Aosta, balletto: lo Schiaccianoci di Tchaikovsky sul palco dello Splendor
    L'appuntamento è per mercoledì 20 dicembre alle 20.30. Biglietti in vendita da martedì 5 dicembre
    di Luca Mercanti 
    il 04/12/2023
    L'appuntamento è per mercoledì 20 dicembre alle 20.30. Biglietti in vendita da martedì 5 dicembre
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Qualità della vita: la regina è Udine, Aosta sale al quarto posto
    ATTUALITA'
    Qualità della vita: la regina è Udine, Aosta sale al quarto posto
    E' quanto rileva l'indagine de Il Sole 24 Ore. La nostra provincia guadagna due posizioni. Nota dolente: troppe persone sole
    di Luca Mercanti 
    il 04/12/2023
    E' quanto rileva l'indagine de Il Sole 24 Ore. La nostra provincia guadagna due posizioni. Nota dolente: troppe persone sole
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.