Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Governo: «Le elezioni anticipate non risolverebbero nulla, è la collaborazione la soluzione»
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    22/12/2014

    Governo: «Le elezioni anticipate non risolverebbero nulla, è la collaborazione la soluzione»

    Lavoro, sostegno alla famiglia e alle imprese, sicurezza, difesa dell’autonomia, attenzione verso i giovani e le fasce più deboli e collaborazione tra le forze politiche: sono i temi più evocati dai rappresentanti del governo della Valle d’Aosta nella tradizionale conferenza stampa di fine anno nel tardo pomeriggio di lunedì 22 dicembre nel salone della manifestazioni di Palazzo regionale ad Aosta. «Auspico, nel 2015, di trovare convergenze sui temi più urgenti, poter contare sulla serenità che discenda dalla collaborazione». A sottolinearlo il presidente della Regione Augusto Rollandin per il quale «le elezioni anticipate non risolverebbero nulla». Nel ripercorrere le fasi politiche del 2014 ha detto: «A una prima parte caratterizzata da uno scontro frontale dai toni aspri ne è succeduta una di crisi che comunque ha permesso di riflettere. L’ultima parte è legata alla volontà di rivedere le posizioni che non significa snaturarsi». Per Rollandin: «anche se il pendolo non ritornerà all’ora di sette anni fa, la Valle d’Aosta ha la forza propulsiva per reggere all’urto».

    Nel suo intervento il presidente del Consiglio Valle Marco Viérin ha ricordato le convergenze dell’aula sulla «legge degli Enti locali, sull’istituzione della task force per il Casinò e di tavoli di lavoro». Ricordando il taglio da un milione di euro sul bilancio del Consiglio ha anticipato che «nel 2015 gli uffici della presidenza lavoreranno a una legge per la revisione dei costi della democrazia e della politica».

    Punta sul nuovo Programma di sviluppo europeo l’assessore all’Agricoltura Renzo Testolin «che potrà contare su 138 milioni di euro nel prossimo settennio e permetterà di impostare attività di sostegno alla nostra agricoltura». Una boccata di ossigeno al settore arriverà dai quattro bandi per l’ammodernamento delle imprese agricole finanziati con due milioni di euro.

    Guarda all’Europa anche l’assessore alle Attività produttive Pierluigi Marquis che conta sul nuovo Programma operativo regionale del Fondo sociale europeo per «il rilancio dei comparti industriale e artigianale e dell’occupazione, quella giovanile in testa. E’ un punto di partenza che ci consente di guardare al futuro con un cauto ottimismo».

    Dei difficili rapporti con lo Stato ha parlato l’assessore alle Finanze Ego Perron: «è un rapporto quotidiano per arrivare a regole certe che ci permettano una programmazione cosa che non è avvenuta fin qui». Ribadisce Perron: «Il bilancio di previsione è uscito dall’aula migliorato: è un bilancio di tagli ma che resta attento alla qualità della vita dei valdostani». L’impegno per l’anno che verrà è una legge per la sburocratizzazione.

    Per l’assessore all’Istruzione e alla Cultura Emily Rini «la scuola deve restare un punto di riferimento della società e l’obiettivo è di mantenerne l’eccellenza con uno sguardo alle radici valdostane e al mondo digitale». Per i beni culturali pensa «a nuove forme di finanziamento per la progettualità di domani».

    L’assessore alle Opere pubbliche e Edilizia residenziale Mauro Baccega pone l’accento sugli sforzi messi in campo per il Piano operativo dei lavori pubblici, l’edilizia scolastica «che occupa la nostra attenzione», per la sicurezza idrogeologica del territorio, per l’edilizia residenziale che «ha dato risposte alle famiglie», per il sostegno per il mutuo prima casa, per i contributi alla locazione, tremila richieste. Nel 2015 l’assessore si impegna a lavorare «sul problema dell’emergenza abitativa».

    L’assessore al Territorio e Ambiente Luca Bianchi annuncia per il 2015 «l’approvazione di un nuovo Piano rifiuti per il cui trattamento sono state gettate le basi nel 2014 nel rispetto del referendum popolare». Bianchi ha ribadito l’attenzione verso «la qualità dell’aria, dell’acqua e le attività per uno sviluppo sostenibile». Positivo per l’assessore che il processo di revisione dei piani regolatori comunali sia in dirittura di arrivo.

    Tre gli imperativi per l’assessore alla Sanità e Politiche sociali Antonio Fosson: riorganizzare, ottimizzare, ridurre gli sprechi ma con l’impegno di «mantenere una sanità di eccellenza». Per Fosson «non verrà meno l’attenzione verso le fasce più deboli anche se con nuove modalità, tra queste l’Isee». Per il 2015 ci sono in ballo la riclassificazione delle microcomunità, la legge sulle emergenze e l’attualizzazione del Piano della salute.

    Evocando l’apertura di due nuovi hôtel a cinque Stelle l’assessore al Turismo, Commercio, Sport e Trasporti Aurelio Marguerettaz ha esclamato: «La Valle d’Aosta ha ancora possibilità di emergere e noi dobbiamo continuare a investire». L’assessore crede nella vetrina di Expo 2015 e nei due grandi eventi che vedranno la regione protagonista: i 150 anni dalla prima ascesa sul Cervino e l’inaugurazione della funivia del Monte Bianco. «Saranno lanciati nel corso della trasmissione di San Silvestro di Rai 1 l’Anno che verrà» conclude anticipando l’esibizione sul palco di Courmayeur della cantautrice valdostana Naïf.
    (foto: l’esecutivo regionale)
    (danila chenal)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    ATTUALITA'
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    {"aosta":"Aosta"}
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    Lutto
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    SPORT
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre
    di Davide Pellegrino 
    il 23/06/2025
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre...
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 23/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 BADAN...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 22/06/2025
     LUNEDÌ 23 GIUGNO MORGEX - Piazza de l'Archet fa da sfondo, dalle 118 alle 23, all'inaugurazione del Cactus Film Festival con  laboratori, intrattenim...
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    CRONACA
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.