POLITICA & ECONOMIA
di news il
09/01/2015

Insegnanti precari: il Savt Ecole valuta azioni legali dopo la sentenza UE

Un incontro con gli iscritti e tutti gli interessati per parlare della sentenza della Corte Europea di Giustizia che ha dichiarato contraria al diritto dell’UE la normativa italiana sui contratti di lavoro a tempo determinato, in particolare nella parte in cui prevede la reiterazione, da parte della pubblica amministrazione, dei contratti a termine oltre i 36 mesi. Questa l’iniziativa del SAVT école prevista per martedì 13 gennaio alle 17 nell’aula magna del convitto regionale “Chabod” in via Crétier ad Aosta. Il Savt, in attesa di decisioni da parte del Governo nazionale sul come adeguarsi alle direttive, «intende vagliare la possibilità di avanzare iniziative legali a tutela dei lavoratori per i danni subiti». All’incontro, oltre alla segretaria del SAVT Ecole, Alessia Demé, prenderanno parte anche l’avvocato Daniele Chapellu (giuslavorista, dottore di ricerca presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) e l’avvocato Luca Consonni (dello studio associato Roullet-Scalise in Saint-Christophe).
(al.bi.)

Aosta Pride, Arcigay: ricorso Lega precedente pericoloso
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta
il 14/07/2025
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta