Alluvione in Sardegna, un’aostana accusata di omicidio colposo
CRONACA
di news il
19/01/2015

Alluvione in Sardegna, un’aostana accusata di omicidio colposo

A poco più di un anno dall’alluvione in Sardegna del novembre del 2013, con il ciclone Cleopatra che seminò morte e distruzione in particolare tra Olbia e Tempio, il procuratore capo di Tempio Pausania, Domenico Fiordalisi, ha notificato gli avvisi di conclusione delle indagini preliminari a una trentina di indagati, tra i quali figura anche il nome di un’aostana: l’imprenditrice Nicolina Poggianti, 68 anni, residente sulla collina del Capoluogo.
Nel seminterrato della sua villetta di Lu Mulinu, ad Arzachena, trovò la morte un’intera famiglia di brasiliani a seguito dell’esondazione del Rio San Giovanni.
Nella foto l’ingresso del seminterrato dove morì la famiglia Passoni.
Maggiori dettagli sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 19 gennaio 2015.
(pa.ba.)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...