UE, Augusto Rollandin nel nuovo Comitato delle regioni
POLITICA & ECONOMIA
di news il
27/01/2015

UE, Augusto Rollandin nel nuovo Comitato delle regioni

Augusto Rollandin (foto), presidente della Regione Autonoma Valle d’Aosta, è stato nominato membro titolare della delegazione italiana al Comitato delle Regioni, che oggi ha avuto il via libera dal Consiglio europeo. Ne fanno parte complessivamente 24 membri titolari e 24 supplenti. La delegazione italiana farà parte della nuova assemblea di 350 responsabili politici eletti a livello locale e regionale che sederanno nel Comitato delle regioni. Il mandato inizierà il prossimo mese.
I membri italiani, insieme ai colleghi provenienti dagli altri 27 Stati membri dell’Ue, entreranno in funzione con la prima sessione plenaria del nuovo mandato, in cui saranno chiamati ad eleggere il nuovo Presidente e il primo vicepresidente dell’assemblea.
(re.newsvda.it)

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...