Fiera di Sant’Orso, più di 100 mila visitatori nella prima giornata
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
30/01/2015

Fiera di Sant’Orso, più di 100 mila visitatori nella prima giornata

Oltre centomila transiti (per l’esattezza 102 mila alle ore 17) sono stati registrati nella prima giornata della 1015a Fiera di Sant’Orso di Aosta.
“Siamo soddisfatti dei dati – dichiara l’assessore regionale alle Attività produttive Pierluigi Marquis – non solo per quanto riguarda l’affluenza ma anche per le sensazioni positive che abbiamo riscontrato tra gli artigiani in riferimento alle vendite e al grande interesse da parte dei visitatori. Grande soddisfazione inoltre per il livello dell’offerta artigianale proposta dagli oltre mille espositori. Tra i dati positivi, vi è anche il tutto esaurito per il fine settimana nella città di Aosta e nella cintura. Per una valutazione complessiva aspettiamo comunque la serata di domani. Essendo di sabato la seconda giornata, siamo fiduciosi che sarà una fiera dai grandi numeri”.
Grandi numeri che partono dal record di iscritti (1.183), alcuni dei quali assenti dell’ultimo momento, forse causa la neve caduta nella nottata di giovedì. Neve che è stata rimossa all’alba e che così non ha creato particcolari problemi.
A spiccare tra le tante sculture di pregio ‘I 150 anni della conqista del Cervino’ di Giangiuseppe Barmasse attorno alla quale alle Porte Pretoriane si radunano capannelli di persone. Altri 87 artigiani professionisti presentano le proprie produzioni nell’Atelier in piazza Chanoux, mentre 66 aziende partecipano al padiglione enogastronomico in piazza Plouves. La Fiera questa sera sarà animata dalla Veillà, tradizionale festa a base di musica e danze. Festa che proseguirà nelle cantine e nei locali del centro di Aosta che faranno una no stop fino al mattino.
(re.newsvda.it)

Regionali, VdA Aperta in campo per Tutta un’altra Valle d’Aosta
Lotta contro le disuguaglianze, le discriminazioni, contro le guerre, gli armamenti, per una sanità migliore e una scuola più inclusiva sono alcuni obiettivi del movimento civico
il 06/09/2025
Lotta contro le disuguaglianze, le discriminazioni, contro le guerre, gli armamenti, per una sanità migliore e una scuola più inclusiva sono alcuni ob...
Elezioni: la Regione VdA si costituisce contro il ricorso di Avs-Rete civica
Il movimento civico si è rivolto al tribunale di Aosta per votare con 1 preferenza; a rappresentare la Regione gli avvocati Marcello Cecchetti del foro di Firenze e Riccardo Jans; la giunta ha impegnato quasi 15 mila euro
il 06/09/2025
Il movimento civico si è rivolto al tribunale di Aosta per votare con 1 preferenza; a rappresentare la Regione gli avvocati Marcello Cecchetti del for...
Una tavola rotonda per gli 80 anni dei Decreti luogotenenziali
L'appuntamento è per oggi, 6 settembre alle 17, nella Sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale di Aosta ; la tavola rotonda verrà trasmessa anche in diretta streaming sul canale YouTube della Regione; documenti, oggetti e fotografie originali, ancora poco conosciuti, sono in mostra  fino a venerdì 12 settembre nella saletta al piano terreno di palazzo regionale
il 06/09/2025
L'appuntamento è per oggi, 6 settembre alle 17, nella Sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale di Aosta ; la tavola rotonda verrà trasmessa anche ...
Volley: la Cogne Aosta si avvicina all’esordio in B1 con «entusiasmo, orgoglio e ambizione»
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si complica l'arrivo di Athena Ardila, il club al lavoro per acquista un'opposta di livello
il 05/09/2025
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si comp...