Lotta alle discriminazioni: due risoluzioni del Réseau des femmes, la rete internazionale di donne
POLITICA & ECONOMIA
di news il
06/02/2015

Lotta alle discriminazioni: due risoluzioni del Réseau des femmes, la rete internazionale di donne

Sostegno alla candidatura al Premio Nobel per la Pace 2015 da parte del Comitato delle Nazioni Unite incaricato della lotta contro le discriminazioni verso le donne e condanna delle violenze e dei rapimenti perpetrati da Boko Haram: sono i temi affrontati nelle due risoluzioni approvate al termine dei lavori del Réseau des femmes dell’Assemblea parlamentare della francofonia in calendario a Saint-Vincent il 5 e 6 febbraio sotto l’egida del Consiglio Valle. «I lavori della rete internazionale delle donne – ha commentato la consigliera di Chantal Certan – ha rappresentato l’occasione per la sezione valdostana dell’Apf e per il gruppo di lavoro incaricato di rivedere la legge sulle pari opportunità di approfondire i temi legati al rispetto dei diritti umani che sono alla base di una coesistenza pacifica tra le diverse culture». Il Réseau des femmes ha riaffermato l’impegno a lottare contro le mutilazioni genitali femminili.
(d.c.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...