Rock e letteratura allo Splendor per la Saison culturelle
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
19/02/2015

Rock e letteratura allo Splendor per la Saison culturelle

Rock e letteratura sul palco del Teatro Splendor in uno spettacolo prodotto dalla Saison culturelle.
Questa sera, giovedì 19 febbraio, in una serata dedicata alla ricerca della bellezza, si esibiranno due musicisti e scrittori dalla forte indole letteraria, gianCarlo Onorato, musicista, scrittore, pittore e produttore discografico, insieme a Cristiano Godano, cantante, chitarrista, scrittore e attore, tra i fondatori della band Marlene Kuntz.
Ai due autori la direzione artistica della Saison culturelle affianca Leon P. (Simone Perron) in versione solista dopo anni di collaborazioni con diversi gruppi valdostani, artista impegnato a unire nei brani musica e letteratura con una predilezione per le poesie di Charles Baudelaire.
L’appuntamento è alle 21, al Teatro Splendor. Ingresso 13 euro (10 euro ridotto).
Sabato 14 febbraio, sempre nell’ambito della Saison culturelle lo spettacolo si è aperto con la delicata, dolce e struggente sonata per violino e pianoforte di César Frank, anziché con la sonata per violino e pianoforte n.1 in la maggiore op.13, il concerto di Isabelle Faust et Alexander Melnikov.
Dvorak, Enescu, Caikovskij e Antheil i brani proposti. Brani da meditazione e da riflessione, alcuni improntati ad una profonda nostalgia, più romantici altri, quelli di Antheil più “rivoluzionari” e contro-corrente come lo era l’autore. Egli stesso, infatti, si definì Il ragazzo cattivo della Musica, le sue composizioni avanguardiste, hanno stupito e disorientato ascoltatori in Europa e negli Stati Uniti durante gli ’20 e sono state più volte descritte come “delle cacofoniche celebrazioni della meccanica” Tuttavia emanano il fascino del rinnovamento e sono il riflesso del suo tempo.
Interessante la scelta musicale degli autori, come a sottolineare un percorso di evoluzione non solo storica ma anche spirituale che parte dai romantici fino ad arrivare agli avanguardisti dell’inizio 900.
(e.c.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...