Sci di fondo, Francesco De Fabiani trionfa in Coppa del Mondo
SPORT
di news il
08/03/2015

Sci di fondo, Francesco De Fabiani trionfa in Coppa del Mondo

Ventidue anni dopo Marco Albarello, un altro italiano torna sul gradino più alto del podio di Coppa del Mondo nella 15 km a tecnica classica. A Lahhi, in Finlandia, a trionfare questa mattina è stato il valdostano Francesco De Fabiani, che i compagni di squadra chiamano “Il Saggio”, per i toni sempre controllati e le parole dette con misurazione in ogni occasione. Anche stavolta, nel giorno più bello della sua carriera, Francesco De Fabiani analizza con lucidità l’impresa che lo fa entrare nella storia del fondismo azzurro. Lui che ha vinto praticamente tutto a livello giovanile in Italia, da oggi diventa un protagonista assoluto della Coppa del mondo. Ecco la sua analisi nel dopogara (dal sito della Fisi): “Sono stato abbastanza fortunato perché ho trovato un trenino prezioso come Lukas Bauer che era appena partito e insieme abbiamo tenuto un bel ritmo – racconta l’alpino -. Chilometro dopo chilometro mi sono sentito sempre meglio, alla fine quasi non facevo nemmeno fatica. Ci tenevo a cancellare la 50 km dei Mondiali a cui tenevo molto, era la gara su cui puntavo e per 43 chilometri ero andato bene, negli ultimi sette sono molto calato io, non hanno aumentato i miei avversari. Stavolta è finita diversamente, del resto la tecnica classica è quella che prediligo, ma bisognerà consolidare pure la tecnica libera, come giustamente ci ricorda sempre Chenetti. Il primo posto nella classifica di Coppa del Mondo Under 23 è un traguardo a cui tengo, all’inizio dell’anno non ci pensavo ma adesso è diventato un mio obiettivo concreto. Mi rimane la 50 km di Oslo, punto a chiudere bene l’annata, la vittoria di oggi non credo aumenti le mie responsabilità, so che sono tante le attese su di me ma penso solo ad allenarmi”.
(re.newsvda.it)

Agile Arvier, ruspe al lavoro e corsa contro il tempo per realizzare i 4 progetti
Nell'affollata serata di ieri, giovedì 13 novembre, sono stati presentati i progetti del Museo del Futuro Alpino, Agile Agorà, Espace T e Accessible Village che dovranno essere conclusi entro agosto 2026
di Erika David 
il 14/11/2025
Nell'affollata serata di ieri, giovedì 13 novembre, sono stati presentati i progetti del Museo del Futuro Alpino, Agile Agorà, Espace T e Accessible V...
Sport: si disputa in Valle d’Aosta il Trofeo Coni Winter
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano dedicata agli atleti tra i 10 e i 14 anni. La Regione stanzia 400 mila euro
il 14/11/2025
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Itali...
Agile Arvier, Lucianaz: «Sì, nonostante tutto, lo rifarei»
Auditorium pieno, giovedì sera, per la presentazione alla popolazione dei progetti infrastrutturali del progetto da 20 milioni di euro di Agile Arvier; il sindaco Mauro Lucianaz si toglie qualche sassolino dalla scarpa
di Erika David 
il 14/11/2025
Auditorium pieno, giovedì sera, per la presentazione alla popolazione dei progetti infrastrutturali del progetto da 20 milioni di euro di Agile Arvier...