Sci alpino, Davide Brignone e Thierry Marguerettaz sul podio del Grand Prix Italia
SPORT
di news il
24/03/2015

Sci alpino, Davide Brignone e Thierry Marguerettaz sul podio del Grand Prix Italia

Assegnati i titoli tricolori assoluti di salolm maschile e discesa libera libera femminile questa mattina sulle nevi di Sella Nevea e Tarvisio.
Prima giornata dei Campionati italiani Assoluti di Sci alpino, a Sella Nevea e Tarvisio.
Nello salom maschile oro a Giuliano Razzoli (Cse; 1’31”55). Al quinto posto Roberto Nani (Cse; 1’32”61); 8° Andrea Ballerin (1’32”80; 7° per la classifica degli Assoluti; primo del Gran Prix Italia Senior); 9° Michele Landini (Cse; 1’33”06); 13° Giordano Ronci (Cse; 1’34”30); 14°, 2° nel GP Italia, Thierry Marguerettaz (Cse; 1’34”57; 7° crono nella seconda manche); 15°, 3° GP Italia, Davide Brignone (Sc Crammont MB; 1’34”87); 20° Federico Poncet (Cse); 22° Guglielmo Bosca (Cse; 1’35”73); 23° Luca Riorda (Cse); 28° Nicola Quaquarelli (Sc Crammont MB; 1’39”10); 30°
Matteo Vaghi (Sc Chamolé; 1’39”79); 38° Nicolò Cerbo (Cse).
Nella libera femminile, vittoria di Elena Fanchini (1’11”19), quarto posto a Francesca Marsaglia (Cse; 1’11”69); 5° Federica Sosio (Cse; 1’12”25); sesta Federica Brignone (Cs Carabinieri; 1’12”41); 30° Giulia Sanfilippo (Sc Chamolé; 1’15”54); 34° Claudia Nicastro (Sc Crammont MB; 1’16”16); 35° Benedetta De Martino (Sc Pila; 1’16”32); 38° Martina Miceli (Sc Val d’Ayas; 1’17”39); 39° Ilaria Pinelli (Sc Pila; 1’18”07).
Il prossimo appuntamento con le gare maschili è fissato per mercoledì 25 marzo, con il Gigante (alle 09.30 prima manche e alle 12.30 la seconda.
Il programma delle gare femminili proseguirà, giovedì 26, con il SuperG (alle 10.30), valido per la SuperCombinata, che sarà completata con la manche di Slalom, alle 13.30.
Nella foto di repertorio Thierry Marguerettaz
(re.newsvda.it)

Viabilità, collegamento con Cogne, Sapinet: «valutazioni a 360°»
In arrivo lo studio della Pila spa su un ipotetico collegamento funiviario e rispunta la galleria del Drinc come soluzione possibile; non si sbilancia l'assessore Sapinet
il 10/07/2025
In arrivo lo studio della Pila spa su un ipotetico collegamento funiviario e rispunta la galleria del Drinc come soluzione possibile; non si sbilancia...
Avs: «bene il decreto montagna ma non affronta le sfide ambientali e sociali»
Alleanza verdi sinistra Valle d'Aosta che lamenta la mancanza di strategie per l'adattamento ai cambiamenti climatici, per la cura del territorio e per la democrazia sociale e dice no alla caccia sui valichi alpini
il 10/07/2025
Alleanza verdi sinistra Valle d'Aosta che lamenta la mancanza di strategie per l'adattamento ai cambiamenti climatici, per la cura del territorio e pe...